Franz Tost, team principal dell'AlphaTauri, scuderia satellite della Red Bull, ha rilasciato alcune dichiarazioni soffermandosi sull'incidenza del limite di budget di 140 milioni di dollari imposto alle scuderie di Formula 1. Ma per il dirigente austrico questo non basta per stare al passo dei top team.
"Il limite di budget ha livellato il gap tra le scuderie, ma ci sono altri fattori come la galleria del vento o gli strumenti di simulazione come importanti per il successo e Mercedes e le altre sono ancora un po' più avanti degli altri. Abbiamo un buon budget, ma non siamo mai stati in grado di spendere così tanti soldi in strumenti di simulazione", afferma Tost. Ma l'AlphaTauri si sta attualmente aggiornando in termini di infrastrutture: "Abbiamo acquistato un nuovo capannone e costruiremo una nuova fabbrica. Abbiamo finito in due anni e ci sono molte cose che stiamo facendo per metterci in una buona posizione. Ma non soltanto noi, lo stanno facendo anche tutti gli altri. Ecco cos'è la Formula 1, una grande lotta. La prossima stagione sarà una grande incognita perché tutto è completamente nuovo. Non abbiamo paragoni con gli altri", afferma Tost. Il team AlphaTauri ha vissuto la sua migliore stagione di Formula 1 nel 2021 con il sesto posto nel campionato costruttori grazie ai due piloti Pierre Gasly e Yuki Tsunoda. Un'ottima posizione per il team ma che non può più sfruttare il vantaggio acquisito sulle scuderie finite dietro in classifica.
Da due anni la scuderia ha cambiato denominazione da Toro Rosso ad AlphaTauri, sono stati due anni soddisfacenti e fanno ben sperare: "Mi fido dei nostri ingegneri perché hanno costruito due buone vetture", ha detto il team principal. "L'AT01 era già una buona macchina e il 2021 è stato un altro passo avanti. Perché non dovrebbero essere in grado di rendere anche l'AT03 molto competitiva? Ma ci sono anche filosofie diverse dal punto di vista tecnologico. Ho fiducia nel nostro team. Il gruppo aerodinamico sta facendo un ottimo lavoro e sta andando nella giusta direzione".
Secondo voi l'AlphaTauri potrà confermare o, addirittura, migliorare il sesto posto del 2021?