Benedetto Vigna, amminstratore delegato della Ferrari, è intervenuto in una conference call per fare il punto della situazione sulla Casa di Maranello. Di seguito le sue parole.
Le parole di Vigna
Sulla Ferrari in Formula 1
"Stiamo ridefinendo i nostri partner strategici di F1 su tre direttrici: diamo il bentornato al Banco Santander, con nuovi partner come Ceva Logistics nel settore dei trasporti, rafforziamo il rapporto con partner tecnologici all’avanguardia come Amazon Web Services e Velas per essere all’avanguardia nelle tecnologie digitali e nel web 3.0. Un portafoglio così forte di partner conferma il continuo fascino della squadra di maggior successo nella storia della F1, la Scuderia Ferrari. La stagione F1 del 2021 ha mostrato segnali incoraggianti verso la fine, con il terzo posto nel Campionato Costruttori. Il 2022 è stato il primo anno con una serie completamente nuova di regole tecniche, la nostra nuova vettura sarà presentata il 17 febbraio".
Riguardo i conti preliminari del 2021
"Abbiamo il portafoglio ordini più forte di sempre nella nostra storia, in crescita a doppia cifra rispetto all'anno precedente. Questo copre fino al 2023, con tutte le regioni che mostrano una crescita significativa. Il trend positivo ha caratterizzato l'intero anno ed è proseguito nel quarto trimestre, quando abbiamo registrato un'impressionante raccolta ordini nonostante la nostra decisione di chiudere la raccolta ordini su alcuni modelli".
"Abbiamo capitalizzato su una forte congiuntura economica, come dimostra anche il solido andamento del nostro business dell'usato, e sull'entusiasmo dei nostri clienti, la cui gioia nel condividere con noi la loro passione Ferrari è stata così evidente ai nostri eventi. Abbiamo raggiunto risultati record in tutte le metriche e siamo tornati ai livelli pre pandemia".
"Prevediamo altri due lanci quest'anno, completando i 15 promessi al Capital Markets Day nel 2018. Nel 2022, sveleremo il tanto atteso Purosangue, che sono fiducioso supererà le aspettative dei nostri clienti. L'ho guidata più volte sulle colline intorno a Maranello e posso testimoniare che l'esperienza di guida è davvero stupefacente, ma non voglio dire di più per evitare di rovinare la sorpresa".
Sull'elettrificazione e le partnership
"Declineremo l'elettrificazione in versione Ferrari. Siamo già attivi con i nostri modelli ibridi ed è un modo per mantenerci al passo con i tempi. Sul fronte digitale dobbiamo porre attenzione ad aree come il NFT e il metaverso. A breve arriveranno altre importanti partnership tecnologiche. Ricordo che abbiamo già accordi con LoveFrom, Amazon e Velas, solo per menzionarne alcuni".
Sulle capacità produttiva e sulle materie prime
"Facciamo grande attenzione all'aumento dei prezzi di energia e alluminio, ma abbiamo buoni fornitori su cui fare leva".
Sul premio di produzione (la Ferrari darà ai 4.500 dipendenti un premio annuale di competitività legato ai risultati fino a poco più di 12.000 euro)
"L'anno è stato eccezionale grazie alla passione e alla dedizione del personale e per premiare i loro successi, in linea con i forti indicatori di performance della società sono lieto di annunciare il premio annuale fino a poco più di 12.000 euro per i nostri dipendenti".