UFFICIALE - Nuovi ruoli per Pat Fry e Matt Harman all’interno dell’Alpine F1 Team
03/02/2022 16:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Tramite un comunicato apparso sulle colonne ufficiali della squadra francese, l’Alpine ha annunciato di aver preso delle importanti decisioni in merito ad una necessaria riorganizzazione del team. Guardando all’obiettivo volto a massimizzare le prestazioni del gruppo di lavoro, è stato pensato di promuovere Pat Fry nel ruolo di Chief Technical Officier e Matt Harman a quello di Technical Director.

Il loro compito sarà finalizzato a contribuire allo sviluppo della monoposto per conseguire gli obiettivi definiti dal CEO del gruppo Renault, Luca de Meo e dal CEO Alpine, Laurent Rossi. Ovvero quello di essere in grado di poter competere per la conquista del campionato del mondo di F1 entro 100 gare dall’arrivo di Alpine in F1. Considerando che una stagione si compone di 22-23 gare e che il 2021 ha segnato l’anno del ritorno del noto marchio sulla griglia di partenza della massima categoria del motorsport, il team si è concesso altri 4 anni di tempo per cercare di arrivare al top dello schieramento.

In qualità di CTO, si apprende dal comunicato, Pat Fry sarà incaricato di supervisionare tutte le attività tecniche a Enstone e sarà responsabile della definizione dell'obiettivo prestazionale dell'auto, delle capacità tecniche e delle competenze necessarie all’identificazione delle future tecnologie. A lui affidata anche l’organizzazione delle risorse affinché si resti sempre entro i limiti del budget cap.

Matt Harman, nuovo direttore tecnico di Alpine F1 Team a partine dalla stagione 2022

A Matt Harman invece, direttore tecnico del team ed ex uomo Mercedes (ha trascorso a Stoccarda 18 anni della sua carriera dove ha lavorato ad una vasta gamma di progetti), è stata affidata la responsabilità di fornire prestazioni direttamente sul campo: in pista. Si dovrà occupare di strutturare l’organizzazione tecnica e i processi oltre che supervisionare la crescita dei talenti all’interno del team. Si occuperà poi anche di tutti gli aspetti legati al telaio, come quello dell’integrazione della power unit con esso.

Le dichiarazioni rilasciate a margine dell’annuncio

Laurent Rossi, CEO Alpine: “Crediamo di aver rafforzato notevolmente l'Alpine F1 Team con Pat e Matt al timone di Engineering a Enstone. Pat è uno degli ingegneri più esperti in Formula 1, mentre la guida e l'esperienza di Matt si riveleranno fondamentali per estrarre il pieno potenziale delle nostre auto da corsa, grazie in particolare alla sua esperienza unica che combina lo sviluppo del telaio e del motore".

Foto: Alpine F1 Team


Tag
riorganizzazione Alpine | Alpine | laurent rossi | luca de meo | pat fry | matt harman |