Nella giornata di ieri il giovane talento di King’s Lynn ha ultimato le sessioni di prova sedile e ora è assolutamente pronto per prendere parte all’inizio del campionato del mondo 2022 di Formula1. La W13 sarà svelata venerdì 18 febbraio alle 10:00 mentre i primi test pre-stagionali inizieranno la prossima settimana e si terranno da mercoledì 23 a venerdì 25 sul circuito di Barcellona.
L’introduzione dei nuovi regolamenti darà un’opportunità di rivalsa a tutti i team, con George Russell che prevede un certo scompiglio ai blocchi di partenza: “Vedo un grande movimento tra le squadre. Credo onestamente che il cambio regolamentare possa generare qualcosa di positivo. Le auto saranno completamente diverse, la filosofia sarà del tutto nuova, avremo dei pneumatici differenti rispetto al passato e in più lavorerò anche con nuovi ingegneri.”
L'opportunità
Il compagno di box del sette volte campione tedesco inoltre crede che non ci sia anno migliore per cambiare scuderia. Tutti i piloti, proprio come i team, saranno costretti in un certo senso a partire comunque da zero: “Il fatto di partire da un foglio bianco è un vantaggio per tutti. Se fossi rimasto in Williams so che ci sarebbero stati alcuni aspetti, appresi nelle stagioni precedenti, che avrei potuto usare a mio vantaggio. Però penso anche che non ci sia anno migliore per cambiare e cimentarsi in una nuova sfida. I nuovi regolamenti costituiranno una novità per tutti, il che è altrettanto vantaggioso per me” ha affermato secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’
George Russell riceve il pass come membro ufficiale del team di Stoccarda (foto: Mercedes)
La preparazione
“Finora ho trascorso un grande inverno” ha proseguito parlando del suo approccio al 2022. “Ho passato nove giorni a Lanzarote dove ho sostenuto la mia preparazione, come ogni anno, in vista dell’inizio di stagione. Sono stato molti giorni in fabbrica con gli ingegneri, dove ho partecipato a molte sessioni dove abbiamo discusso della nuova macchina.”
L'impegno al simulatore
“La cosa più importante però è aver trascorso molto tempo al simulatore per prendere confidenza con la nuova vettura. Ho cercato già di comprenderne i limiti e di dirigere lo sviluppo verso gli aspetti che dobbiamo cercare di migliorare” ha detto palesando le sue motivazioni prima di concludere il proprio pensiero. “Sto vivendo una fase davvero eccitante della mia carriera. I nuovi regolamenti e l’inizio dell’esperienza in Mercedes rappresentano per me un’opportunità. Devo cercare di incrementare le mie prestazioni il più velocemente possibile”.
Foto: Mercedes