Formula 1 in forte crescita nell'arena digitale, audience TV alle stelle ad Abu Dhabi
17/02/2022 12:35:00 Tempo di lettura: 6 minuti

La Formula 1 ha reso noti i dati riferiti all’audience del campionato del mondo 2021. Una stagione contraddistinta dall’intensa lotta al vertice tra Hamilton e Verstappen e dall’introduzione di un nuovo format Sprint che ha reso originale lo svolgimento di 3 particolari eventi: Silverstone, Monza e Interlagos. Di seguito viene riportato un resoconto del comunicato.

Audience televisivo

Il finale di stagione ad Abu Dhabi ha spinto circa 108,7 milioni di spettatori davanti alla TV, il 29% in più rispetto alla stessa gara del 2020 raccogliendo anche il più alto numero di fan registratosi durante l’anno. Nel 2021, si è raggiunta una cifra complessiva di 1,55 miliardi di pubblico (445 milioni di spettatori unici – individui che si sintonizzano per almeno una gara durante la stagione), in aumento del 4% rispetto al 2020.

I dati più significativi li si sono avuti in Bahrain in occasione dell’inizio del mondiale, 84,5 milioni, e durante i weekend provvisti del format della Qualifying Race, 79,5 milioni a Silverstone, 80,4 milioni a Monza e 82,1 milioni in Brasile.

Per quanto riguarda l’incremento dell’audience, alcuni stati si sono distinti con delle cifre davvero importanti: i Paesi Bassi hanno registrato un aumento d’interesse dell’81%, Gli Stati Uniti del 58%, l’Italia del 40% e il Regno Unito del 39%. I dati emergono dal confronto con la stagione 2020. Il confronto omogeneo esclude Brasile e Germania, dove erano in vigore nuovi accordi di trasmissione per il 2021.

Social network e piattaforme digitali

Ancora una volta la Formula 1 è stata la principale lega sportiva in più rapida ascesa nel mondo in termini di crescita dei follower nel 2021. La F1 ha raggiunto la notevole cifra di 49,1 milioni di follower totali e ha visto il più alto tasso di coinvolgimento rispetto ad altri importanti sport.

Nel 2021, i follower (la valutazione include Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, Tiktok, Snapchat, Twitch e le piattaforme social cinesi) sono aumentati del 40% fino appunto a raggiungere la soglia dei 49,1 milioni. Le visualizzazioni di video sono aumentate del 50% fino a 7 miliardi e il coinvolgimento totale è aumentato del 74% a 1,5 miliardi.

Inoltre, le visualizzazioni totali di video su F1.com, l'app di F1 e i social media sono aumentate del 44% rispetto al 2020 toccando i 7,04 miliardi, gli utenti unici sono aumentati del 63% fino a 113 milioni e le visualizzazioni della pagina sono aumentate del +23% a 1,6 miliardi. Anche la Cina è un mercato in forte crescita: le sue piattaforme (Weibo, WeChat, Toutiao e Douyin) hanno registrato un incremento del 39% fino a 2,7 milioni.

I risultati confermano la crescita della F1: superati molti altri importanti sport nell'arena digitale.

Partecipazioni sui circuiti

Nel 2021 la F1 ha accolto 2,69 milioni di fan ai suoi eventi. Un numero molto basso ma che deve tenere conto delle limitazioni dovute alla pandemia Covid-19. Prima della stagione 2020 le cifre parlavano di 4,16 milioni di spettatori. La domanda è in crescita, il che fa ben sperare che in futuro quelle cifre possano essere persino superate. Sono stati tre i Gran Premi in cui si è registrato il più alto numero di fan: Stati Uniti con 400'000, Messico con 371'000 e Gran Bretagna con 356'000.

Ben 11 eventi sono stati in grado di superare la soglia delle 100'000 unità: Belgio (213.000), Paesi Bassi (195.000), Turchia (190.000), Brasile (181.000), Abu Dhabi (153.000), Arabia Saudita (143.000), Austria (132.000) e Ungheria (130.000).

A seguire le parole con cui il CEO della F1 ha commentato i dati uscenti da questa dettagliata analisi.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1: “La stagione 2021 è stata qualcosa di molto speciale. Abbiamo assistito ad una battaglia per il titolo che ci ha tenuto con il fiato sospeso fino all’ultima gara. Abbiamo iniziato a dare nuovamente il benvenuto ai nostri fan in pista. Gli appassionati sono il cuore e l'anima del nostro sport e sebbene fossimo limitati nelle nostre capacità a causa del Covid, è stato fantastico vedere 2,6 milioni di fan sulle tribune presenti in tutto il mondo. Abbiamo anche visto crescere i numeri anche nelle trasmissioni e nelle nostre piattaforme digitali. Dimostrazione che l’entusiasmo, e l’interesse nella Formula 1 sta crescendo. Non vediamo l'ora che arrivi la stagione dei record che nel 2022 godrà della programmazione di 23 gare. Ci saranno nuove auto, nuovi regolamenti e nuove sfide per tutti i team e i piloti. So che tutti i nostri fan non vedono l'ora che la stagione cominci".

Foto: Formula1


Tag
formula1 | stagione 2021 | audience f1 2021 | stefano domenicali | stagione 2022 | f1 |