Da domani a venerdì, sul circuito di Montmelò a Barcellona, andranno in scena i primi test invernali della stagione 2022 di Formula1. Tutte e dieci le scuderie scenderanno in pista per testare il lavoro fatto in mesi e mesi di preparazione, e c'è tanta attesa di scoprire chi avrà meglio interpretato i nuovi regolamenti.
I tre giorni di test comprenderanno sei sessioni di quattro ore, progettate per consentire ai team e ai piloti di provare le loro nuove macchine e avere un'idea iniziale del loro percorso. Quella che si svolgerà in Spagna non sarà l'unica finestra di test, visto che le squadre avranno a disposizione altri tre giorni in Bahrain dal 10 al 12 marzo.
Ma a differenza del test in Bahrain, la tre giorni di prove a Barcellona non sarà trasmessa in tv e streaming.
A Barcellona non ci sarà alcuna copertura fornita da F1, FIA o Liberty Media. La decisione è stata presa affinché i prossimi test in Bahrain rimangano l'unica sessione ufficiale e la prima occasione per dare un'occhiata alle nuove vetture in pista. In effetti, il test spagnolo è stato descritto dalla F1 come "una sessione in pista pre-test" prima del "test ufficiale pre-stagionale" a Sahkir.
Il programma dei test di Barcellona
I test di Barcellona di questa settimana saranno suddivisi in sei sessioni di quattro ore, tre al mattino e tre al pomeriggio, in un periodo di tre giorni. La sessione mattutina inizierà alle 08:00 GMT (le 9 italiane) e proseguirà fino alle 12:00 GMT (le 13 italiane). Ci sarà quindi una pausa di un'ora prima che l'attività in pista riprenda nel pomeriggio tra le 13:00 GMT (14 italiane) e le 17:00 GMT (18 italiane).