F1 2022 - I piloti lamentano scarsa visibilità sulle nuove vetture: i motivi
23/02/2022 18:10:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova stagione di Formula 1 è appena iniziata e i piloti si lamentano già della visibilità sulle nuove vetture. La prospettiva dall'abitacolo è "decisamente più difficile" rispetto al passato, afferma l'uomo della McLaren Daniel Ricciardo. "L'argomento è difficile da capire perché in Formula 1 non tutti possono salire in macchina e guidarla. E anche le immagini di bordo dall'alto mostrano molto di più di quello che il pilota vede davvero. Non corrisponde affatto alla prospettiva reale. Quello che voglio dire è che in macchina si vede poco e quest'anno ancora meno", spiega l'australiano.

F1 2022, perché la visibilità è peggiorata sulle nuove vetture?

Ciò è dovuto agli pneumatici Pirelli più grandi e alle ruote da Formula 1 più grandi (ora da 18 pollici) da un lato, e ai nuovi deflettori dell'aria che coprono parzialmente le ruote anteriori e sporgono oltre di esse dall'altro. Il pilota della Red Bull Sergio Perez crede che sia una "questione di tempo" prima che avvenga il passaggio alla prospettiva del 2022. "Devi sicuramente adattarti alla visibilità più scarsa", dice il messicano. "Scopriremo tutti come ottimizzarla. Ma in realtà non si può fare molto con la posizione dei sedili. Quindi dobbiamo abituarci". L'ex campione Lewis Hamilton non crede a quest'ultimo. Indica una "vista simile" a prima, ma aggiunge: "Probabilmente sono seduto un po' troppo in basso in macchina perché in questo momento vedo molto cielo. Vado a prendere un cuscino o qualcosa per sedermi più in alto".

Foto: Ferrari


Tag
formula 1 | f1 2022 |