Sainz
24/02/2022 20:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Mattinata produttiva quella di Carlos Sainz al volante della Ferrari F1-75. Lo spagnolo ha replicato, a parità di mescola Media C3, quasi lo stesso tempo fatto ieri nella sessione pomeridiana. Giusto 130 millesimi di differenza (1'20''546 quello odierno contro l'1'20''416 realizzato ieri). 

Il pilota però compiendo 71 passaggi, ha permesso al team di essere ancora una volta quello a metttere assieme il numero più alto di tornate quest'oggi (150 assieme a Charles). Un lavoro svolto tutto su mescole C2 (dure) e C3 (medie). Pneumatici che rivedremo probabilmente nel corso del Gp di Spagna il prossimo maggio. 

Questo il commento rilasciato dal nativo di Madrid al termine dell'attività e riportato sulle colonne ufficiali del Cavallino"Oggi è stata un'altra giornata produttiva. Siamo stati in grado di completare l'intero programma di lavoro, che è la cosa più importante in questo momento. Abbiamo utilizzato sia le gomme C2 che C3. Questo ci ha permesso di approfondire la loro analisi anche in base alle prove d'assetto condotte nell'arco della mattinata. Percorrere 71 giri mi ha permesso anche di iniziare a lavorare un po' di più sul mio stile di guida e di acquisire sempre più confidenza. Sono soddisfatto del lavoro svolto finora e non vedo l'ora di continuare questa tendenza".

Carlos Sainz in pista con la Ferrari F1-75 a Barcellona (foto: Twitter, Pirelli)

Domani 25 febbraio sarà l'ultima occasione per Carlos di girare sul tracciato di Barcellona prima del Gp che si terrà nel mese di maggio. La F1 tornerà in pista in Bahrain per la seconda sessione di test il 10 marzo prossimo.

Foto: Twitter, Ferrari


Tag
test barcellona 2022 | f1testing | testf1 | f1test | f1 2022 | stagione 2022 | test invernali | scuderia ferrari | f175 | ferrari | charles leclerc | carlos sainz |