Rivola
27/02/2022 12:30:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Massimo Rivola, direttore della Ferrari Driver Academy da 2016 al 2019, è intervenuto ai microfoni de Il Foglio per un'intervista in cui si è a lungo soffermato su Charles Leclerc e Fernando Alonso

Le parole di Rivola su Leclerc e Alonso

Rivola per tre stagione ha seguito molto da vicino il monegasco, assistendolo nella sua maturazione e nella sua ascesa a pilota titolare della Rossa. Di seguito un estratto delle dichiarazioni:

"È stato molto divertente lavorare con lui. Si è capito subito che sarebbe diventato un campione, mi ha ricordato Alonso sotto certi aspetti: voleva vincere qualsiasi sfida e non accettava la sconfitta, ma la prendeva davvero male. Il carattere? Abbiamo lavorato tantissimo su quello, sulla gestione dell’ansia, della rabbia, sul rimuginare sull’errore. Capita mediamente che su 15 curve tu ne possa sbagliare una e non è che puoi pensare all’errore per le successive 14… Ha fatto un grande lavoro ed è migliorato tanto. E poi credo che le tragedie di vita che ha sofferto, da Jules Bianchi al padre, lo abbiano reso ancora più forte. Ha ancora un bel potenziale di crescita. Gli ho detto che cosa gli manca, deve migliorare nella lettura della gara. Alonso? Nessuno leggeva le gare come lui. Tante volte al muretto ci faceva sentire dei pirla perché lui vedeva oltre. Capiva le cose prima degli altri, ci sono dei piloti che ti insegnano tanto".

Foto Instagram Massimo Rivola e Twitter Scuderia Ferrari

L'ALFA C42 IN PISTA A BARCELLONA


Tag
rivola | leclerc | ferrari | stagione 2022 | formula 1 |