Haas - Prosegue il 'cast' per il dopo-Mazepin: Fittipaldi sempre in Pole, ma avanza Giovinazzi
06/03/2022 15:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Come ormai è risaputo, nella giornata di ieri, la Haas ha annunciato la separazione con il pilota Nikita Mazepin. Il team americano ha preso tale decisione come conseguenza dei tantissimi provvedimenti emanati dalle varie Federazioni e dalla FIA nei confronti degli sportivi russi e bielorussi.

Successivamente vi abbiamo indicato i quattro profili che potrebbero sostituire Mazepin a partire dal primo appuntamento della stagione 2022 previsto il 20 marzo in Bahrain. Si tratta di Pietro Fittipaldi, Antonio Giovinazzi, Nico Hulkenberg ed Oscar Piastri. Tra questi il favorito numero uno, come affermato anche da Steiner (team principal Haas), è il primo della lista, ovvero Pietro Fittipaldi, brasiliano, nipote del due volte campione del mondo Emerson.

Tuttavia, l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha riferito un dettaglio della situazione contrattuale di Giovinazzi che, se confermato, alzerebbe di parecchio le chance del pugliese di rientrare nel circus. Scopriamo di più!

La situazione di Antonio Giovinazzi

Antonio Giovinazzi, dopo essere stato 'appiedato' dall'Alfa Romeo-Sauber al termine del 2021, si è legato al team Dragon Penske per disputare il campionato di Formula E. Al contempo, è stato scelto dalla Ferrari come pilota di riserva per la stagione 2022 (ruolo che condivide con Mick Schumacher). In ottica di un suo ritorno in F1 al posto di Mazepin, il buon rapporto tra la Haas e la Rossa è già un fattore ampiamente significativo, come già abbiamo sottolineato nelle nostre precedenti analisi. Ma sembrerebbe esserci qualcosa in più a spingere il nativo di Martina Franca verso la massima categoria motoristica.

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, infatti, riferisce che Giovinazzi potrebbe lasciare la Formula E usufruendo di una particolare clasuola presente nel suo contratto con il team Penske. Nel dettaglio, tale clausola gli consentirebbe di liberarsi all'istante dall'impegno nell'elettrico in caso di chiamata dalla Formula 1. Dunque, se la Haas dovesse sceglierlo per sostituire Mazepin, Giovinazzi potrebbe accettare l'incarico senza essere soggetto ad alcuna penale (che di solito si addossano le squadre 'acquirenti') o vincolo.

Seguiranno aggiornamenti.


Tag
haas | mazepin. fittipaldi | giovinazzi |