Benessere mentale, Wolff: Anche io ho bisogno d'aiuto
15/03/2022 09:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’epoca in cui conta più ciò che appari piuttosto di quel che sei realmente, Toto Wolff si fa portavoce di un gran bel messaggio: curare la propria mente è importante e ce n’è sempre bisogno. Non importa quale sia la tua occupazione, quale sia il tuo umore. Non è rilevante quel che fai credere a chi ti sta vicino. Tutti hanno bisogno d’aiuto e non è indice di fragilità ammetterlo.

“Anche le persone di alto profilo che sembrano avere tutto sotto controllo, in realtà stanno lottandol’esordio di Toto Wolff al ‘The Times’. “Credo che persone come me abbiano l’obbligo di dire che vengono aiutate. Non c’è nulla di male nel ricevere aiuto”.

“Vado da uno psichiatra dal 2004. Credo di esser andato oltre le 500 ore di terapia” ha proseguito. La mia mente è stata messa a dura prova in passato, ne ho avuto bisogno e ne ho ancora. Ricevere aiuto è un modo per superare i problemi. Mi aiuta ad accedere al potenziale inutilizzato. Non ho mai avuto problemi a riconoscerlo. Alcune persone, soprattutto quelle di successo, sono molto sensibili e questo significa anche che sono molto vulnerabili”.

Le parole rilasciate dal CEO e team principal Mercedes AMG F1 hanno suscitato la reazione di Romain Grosjean. Il pilota sopravvissuto all’incendio barenita del 2020 ha voluto porre l’accento sull’intervento di Wolff attraverso un tweet: Davvero bello vedere Toto parlare apertamente di psicologia. Sono fortemente convinto che se abbiamo bisogno di un istruttore per allenarci in palestra, allo stesso modo dovremo averne uno anche per tenere allenata la mente”.

Foto: Mercedes


Tag
toto wolff | brain | brain coach | f1 | stagione 2022 | mercedes | mercedes w13 | w13 | romain grosjean |