Come tutti sappiamo, la Mercedes ha portato in pista in Bahrain per i test pre-stagionali una vettura completamente rivoluzionata rispetto a quella fatta sfilare a Barcellona per le prime prove del 2022. Nel dettaglio, il team di Brackley ha lanciato a Sakhir una monoposto quasi completamente orfana di sidepod, le cosidettette pance laterali.
Secondo Damon Hill, l'aggiornamento apportato dalla scuderia campione del mondo sarebbe il motivo per il quale la W13 è una delle auto che sta riscontrando maggiori problemi con l'effetto porpoising. A tal riguardo, il britannico ha anche spiegato nel dettaglio perché la Mercedes ha fatto una petizione per permettere l'inserimento dei supporti per il fondo.
Di seguito l'analisi dell'ex pilota.
Ecco le parole rilasciate dal britannico campione del mondo 1996 ai microfoni del podcast F1 Nation:
"Vi spiego il motivo per cui hanno messo quei supporti per il fondo, o perché hanno fatto una petizione per permettere l'inserimento dei supporti per il fondo. Se guardate la Mercedes, l’area del fondo è molto vasta, perché hanno i sidepod molto sottili. Non c'è molto in quel punto per tenere alzato il fondo! Può essere che stanno ottenendo una flessione maggiore del previsto, che sta creando un problema nel controllare l'aerodinamica del retro dell'auto. Può essere che una volta che lo avranno sistemato, allora saranno in grado di controllare il carico aerodinamico".
Sul porpoising
"Sappiamo che la Mercedes ha dei problemi, ma le cose possono essere risolte. Sembra che la Red Bull abbia risolto e che abbiano una macchina bella e scorrevole. Anche altri scopriranno come fare. McLaren? Hanno avuto dei problemi, ma sembrano competitivi".