Mercedes
24/03/2022 10:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Archiviato il primo Gran Premio della stagione in Bahrain, la Mercedes è al lavoro per risolvere la relativa mancanza di velocità palesatasi sui rettilinei del circuito di Sakhir. Un handicap che sembrerebbe avere una motivazione ben precisa.

Ha approfondito la questione James Allison, Chief Technical Officer della squadra di Brackley. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni riportate da Racingnews365.

Le parole di James Allison sulla Mercedes W13

Le prestazioni non esaltanti della W13 sono un motivo di grande malcontento per Woff e compagni. E, come dicevamo, la squadra è già al lavoro per risolvere il problema. James Allison, Chief Technical Officer della Mercedes, ha affermato che il deficit della W13 in rettilineo sarebbe causato dalle dimensioni dell'alettone posteriore:

"Penso che la maggior parte del problema derivi dalle dimensioni del nostro alettone posteriore. Se si guardano le macchine che sfilano l'una dopo l'altra lungo i rettilinei, e ci si sofferma solo sull'area frontale delle ali posteriori, si può vedere che abbiamo utlizzato un'ala posteriore più grande rispetto a tutti gli altri. Le ali posteriori sono un fattore importante la resistenza dell'auto, e la quantità di resistenza che ha un'auto è un fattore importante per quale sarà la velocità dell'auto in rettilineo. Ora ci saranno altre differenze, ovviamente, potrebbero esserci piccole differenze nella potenza dei motori. Ma non credo che nessuno di noi - nessuno dei team - abbia una visione generale ben precisa. In ogni caso, ciò che è certo è che noi avevamo in Bahrain le alti posteriori più grandi".

Allison ha quindi colto l'occasione per spiegare perché la Mercedes ha scelto di utilizzare un'ala così grande per il fine settimana di Sakhir:

"Ci si potrebbe chiedere: perché hanno utilizzato un'ala posteriore così grande? Beh, questa ovviamente è la domanda da un milione di dollari. Abbiamo speso molto tempo, sforzi e amore nel cercare di rendere la macchina il più veloce possibile, ma non abbiamo ancora prodotto qualcosa di competitivo. Dobbiamo utilizzare una grande ala in questo momento per garantirci il carico aerodinamico necessario per essere veloci. Ma non basta per competere con i primi. Con un po' di fortuna, nelle prossime gare, miglioreremo rapidamente la nostra macchina e questo ci permetterà anche di tirare fuori qualche modifica all'alettone posteriore, ciò dovrebbe permettere di aumentare la nostra velocità sul rettilineo".


Tag
mercedes | w13 | allison | gp bahrain | gp arabia saudita | formula 1 | stagione 2022 |