I primi due Gran Premi della stagione 2022 di F1 sono volati via, con Ferrari e Red Bull grandi protagoniste sia in Bahrain e che in Arabia Saudita. La F1-75 e la RB18 sembrerebbero essere le migliori vetture in griglia: la Rossa nel complesso e per affidabilità, mentre la monoposto di Milton Keynes ha palesato una grande velocità sui rettilinei. Quest'ultimo è una dato che non è passato inosservato agli occhi di Jarno Trulli, il quale si è detto abbastanza dubbioso a riguardo...
Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni rilasciate in una videointervista a Il Corriere dello Sport.
L'ex pilota di Renault e Toyota, soffermandosi sui punti di forza della Red Bull, ha fatto una riflessione sulla grande velocità mostrata dalle RB18 di Verstappen e Perez sui rettilinei. Ecco la sua analisi:
"La Red Bull ha diversi punti punti. Alcuni aspetti però sono ancora da verificare, qualche dubbio ce l'ho sinceramente. Perché la Red Bull presenta velocità massime, soprattuto quando è in scia e quando il DRS è aperto, molto elevate, forse troppo elevate rispetto agli altri. E questo dovrebbe sollevare qualche dubbio o quantomeno qualche perplessità da parte delle altre squadre che a mio avviso dovranno indagare per capire. Diciamo la verità, nell'ultimo Gran Premio la Red Bull ha vinto solo ed esclusivamente perché era più veloce in rettilineo. Ha approfittato dei tre punti DRS e quindi è riuscita a passare la Ferrari che in rettilineo non riusciva ad avere la stessa velocità massima, ricordando che comunque la F1-75 ha uno dei motori migliori in griglia. Questo non è un dato che viene fuori dai numeri semplici, ma un dato di fatto che emerge dalle performance dei team motorizzati Ferrari, tutti molto competitivi".
DOVE VEDERE IL GP D'AUSTRALIA IN TV E STREAMING
Foto copertina Instagram Jarno Trulli