GP Australia 2022 - Le pagelle
11/04/2022 17:25:00 Tempo di lettura: 9 minuti

"Down under", sotto sopra: molto spesso si utilizza questa espressione per parlare dell'Australia, sede del terzo round del mondiale di Formula Uno 2022. Ebbene, malgrado si sia corso a Melbourne, down under appunto, i risultati in pista sono stati tutt'altro che ribaltati, rispetto a quanto visto sino nella stagione.

Il GP d'Australia, complici i vari episodi che si sono susseguiti, ha prodotto 58 di spettacolo, colpi di scena, e battaglie sin dal primo giro.

Il GP corso all'Albert Park, come detto, è stato ricco di azione in pista, colpi di scena e emozioni per i fan.
Emozioni soprattutto per i tifosi della Ferrari, poiché dopo i consueti 300 km di gara, circa, a trionfare è stata la Ferrari di Charles Leclerc seguito, dalla Red Bull di Perez. A chiudere il podio George Russell su Mercedes.



Il terzo round stagionale ha comunque riservato alcune sorprese, in termini prestazionali, dei vari team. Tra le conferme vanno segnalate Ferrari e Red Bull, in grandissima forma, capaci di lottare a vicenda, anche se il team Anglo-Austriaco ha accusato, ancora una volta, noie meccaniche.

Bene la Mercedes, staccata dalla lotta di vertice, ma capace comunque di piazzare una macchina a podio, mostrando piccoli segnali di risveglio.

A deludere sono state Aston Martin e Haas, mentre Alpine e McLaren hanno mostrato un buono stato di forma.

Parlando della gara in senso stretto, l'azione in pista è stata di qualità, con sorpassi, virtual safety car e safety car nei momenti cruciali, conditi da duelli nella lotta per i punti.

Svolte queste premesse, andiamo allora ad analizzare il rendimento di team e piloti, durante il Gran Premio d'Australia con le nostre pagelle.
 

Mercedes: 8.5

Malgrado continuino ad essere in difficoltà con la macchina, riescono sempre a fare bene, portare a casa il massimo, e forse oltre, a cui possono ambire, piazzando anche una macchina a podio.

Hamilton: 7
Fine settimana a due facce per Lewis. Bene im qualifica dove batte Russell e al via, quando gira terzo alla prima curva. In gara le neutralizzazioni non lo aiutano e alla fine è quarto dietro il compagno di squadra.

Russell: 8
Gran fine settimana per George, solido al Sabato, così come alla Domenica. Sfrutta ogni chance andando a podio e battendo, per la seconda gara consecutiva, Lewis Hamilton.

 

Red Bull: 5

Come prestazione sono al top, decimo più, decimo meno. I problemi però sono di affidabilità, tanto che sono al terzo ritiro complessivo in tre gare. I punti persi da Ferrari iniziano a diventare molti.

Verstappen: 8
Dal suo punto di vista, fa tutto ciò che deve e lo fa bene. Lotta, in qualifica e gara, con Leclerc. Alla fine però è out, poiché la sua vettura lo lascia a piedi per la seconda volta in tre gare. Punti pesanti lasciati per strada.

Perez: 8
Weekend molto solido per Checo, non tanto in qualifica, quanto in gara. Lotta per 58 giri, risale posizioni dopo il via e chiude a podio. Davvero ben fatto.

 

Ferrari: 9.5

Dominio assoluto, quello della Ferrari a Melbourne. Pole, giro veloce e vittoria. Hanno la macchina migliore e non perdono occasione di concretizzare il potenziale. Peccato per lo zero di Sainz.

Leclerc: 10 e lode
Grand chelem per Charles, autore di pole position, giro veloce, vittoria e gara sempre di testa. Impeccabile e perfetto.

Sainz: 3
Fine settimana da dimenticare per Carlos. Sfortunato in qualifica, male in gara. Parte male, perde posizioni e, nella foga della rimonta, sbaglia è finisce in ghiaia. Zero punti.

 

Mclaren: 7.5

Dopo il pessimo avvio di stagione, il team di Woking rialza la testa, piazzando due macchine in Q3 e a punti in gara. Il trend imboccato è positivo, ora serve continuità.

Norris: 8
Solido sin dal Venerdì. Questo il fine settimana di Lando che, dopo un super quarto posto i  Q3, chiude gran quinto in gara, davanti a Ricciardo.

Ricciardo: 7
Più o meno stesse valutazioni svolte per Norris. Bene, ma non super in qualifica. In gara lotta e trae il massimo dalla sua MCL36. Al traguardo è P6, appena dietro Norris.

 

Aston Martin: 4

Sono la grande delusione di inizio anno.
Incapaci di lottare e relegati a fondo gruppo. Tentano azzardi tattici per entrare in top10, senza però riuscirci. Ancora fuori dai punti.

Vettel: 2
Di fatto è al debutto stagionale con la nuova monoposto. Il risultato è però fallimentare, poiché va a muro due volte nelle libere, quasi ultimo in qualifica e ancora a muro in gara. Poteva andare peggio?

Stroll: 5.5
Dopo il brutto avvio di stagione, a Melbourne non è così male. Tenta un azzardo pittando al primo giro, nella speranza di entrate in top10. Lotta per i punti, anche duramente, chiudendo però dodicesimo.

 

Alpine: 7.5

Dopo un discreto avvio di stagione, confermano di essere agilmente in top10 anche in Australia. La prestazione, dunque, è buona, anche se le note dolenti non mancano e riguardano affidabilità.

Alonso: 5.5
Weekend sfortunato per Fernando. Super veloce sin dal Venerdì, tradito però dell'affidabilità della sua monoposto, oltre che alcune dinamiche di gara.

Ocon: 8
Weekend estremamente positivo, soprattutto per il risultato finale, per Esteban, che continua a dimostrarsi costante, chiudendo settimo dopo una gara solitaria ma assolutamente priva di errori.



AlphaTauri: 6

Dopo dei test invernali davvero buoni, sembrano aver fatto dei passi indietro, trovandosi a lottare nel midfield, andando a punti non senza difficoltà. Abbastanza bene.

Gasly: 7
Buon fine settimana per Pierre, autore di una bella qualifica e una gara chiusa in zona punti. Per il team è una certezza.

Tsunoda: 5
Avendo tra le mani una monoposto non super, per andare in top10 serve fare la differenza, data la lotta serrata a centro gruppo. Gasly ci riesce, Yuki no.

 

Alfa Romeo Racing: 6.5

Continuano a dimostrarsi veloci, non tanto sul giro, quanto sua distanza. Lottano e riescono a risalire sino alla zona punti. Un bel reset dopo la brutta gara di Jeddah.

Bottas: 7.5
Fine settimana tutto in crescendo per Valtteri. Anonimo in qualifica, molto consistente in gara, capace di lottare sino alle ultime tornate, portando a casa un bel nono posto.

Zhou: 6
Fine settimana senza infamia e senza lode per il giovane Cinese. Battuto da Bottas in qualifica e in gara, termina appena ai margini della zona punti.

 

Haas: 5.5

Archiviato il folgorante avvio di stagione, incappano in un passo falso all'Albert Park. Esclusi dal Q3 e fuori dai punti alla Domenica. Che rimanga un'eccezione...

Schumacher: 6
Gara sottotono per Mick che, dopo una buona qualifica, non riesce a fare grandi cose in gara, anche autore di qualche sbavatura che lo relegano dietro il team mate Magnussen.

Magnussen: 6
Continua a dimostrarsi molto competitivo, dopo il fantastico avvio di stagione. In qualifica è anonimo ma in gara lotta, azzarda con la strategia e risale sino a sopravanzare Mick Schumacher.

 

Williams: 7.5

Dopo il pessimo avvio di stagione, in Australia sembra rialzare la testa, rendendosi autori di una gara pazza, riuscendo però a cogliere un insperato decimo posto.

Albon: 8
Con la vettura che ha, entrare in zona punti è un risultato davvero importante. Il team lo mette nelle condizioni di farlo, con una strategia basata su una sosta all'ultimo giro e Alex centra l'obiettivo. Complimenti.

Latifi: 4
Ok, la Williams è deludente, ma Latifi non fa nulla per migliorare la situazione. A muro in qualifica, anche se incolpevole, in fondo al gruppo per tutta la gara, oltre che sempre alle spalle di Albon. Dovrà darsi da fare.

Archiviato il GP d'Australia, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi tra due settimane per il GP del Made In Italy e dell'Emilia Romagna a Imola.


Tag
gp australia | pagelle melbourne | australiangp |