Intervenuto ai microfoni di ORF, Helmut Marko ha rivelato il motivo che sarebbe costato il ritiro a Max Verstappen in Australia. Stando alle parole dell'austriaco, lo scoppio di un tubo del serbatoio ad alta pressione della RB18 del campione del mondo in carica, sarebbe stato determinato dall'ormai famoso effetto porpoising. Nel corso dell'intervista, il dirigente del team di Milton Keynes si è soffermato anche sulle vicende riguardanti il motore.
Di seguito i tutti i dettagli.
Ecco quanto dichiarato da Helmut Marko alla testata austriaca riguardo il ritiro di Verstappen in Australia e la situazione del motore:
Sul ritiro di Verstappen in Australia
"Dopo aver svolto le opportune verifiche, abbiamo riscontrato la rotture di un tubo del serbatoio ad alta pressione. Era scoppiato, presumiamo a causa del porpoising, ma ora è tutto a posto, lo abbiamo sotto controllo, anche se ci sono ancora piccoli saltellamenti. A Melbourne abbiamo incassato un duro colpo, e ora siamo di molto dietro a Leclerc. Ma abbiamo reagito rapidamente".
Sulla situazione del motore
"Per quanto riguarda il motore, penso sia evidente che i problemi del Bahrain fossero completamente diversi da quelli che abbiamo avuto in Australia o nei test pre-stagionali. Secondo la Honda, possiamo aspettarci che i problemi al motore vengano sistemati entro la prossima gara".