Sprint Race
22/04/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il successo riscontrato nella passata stagione, nel 2022 andranno in scena altre tre Sprint Race, con alcune modifiche apportate all'evento (qui i dettagli) per renderlo ancora più avvincente. Ma cosa ne pensano i piloti di queste mini-gare che decidono la griglia di partenza?

Scopriamo il punto di vista di alcuni protagonisti del circus!

Nel paddock gira voce che presto potrebbero essere apportate ulteriori modifiche ai weekend di Formula 1 contrassegnati dalla Sprint Race. Le qualifiche del venerdì andrebbero a stabilire la griglia di partenza per le gare del sabato (Sprint Race) e della domenica; mentre la Sprint Race diventerebbe un evento a se stante, finalizzato alla sola battaglia per l'assegnazione dei punti.

A tal riguardo Charles Leclerc ha affermato:

"Potrebbe consentirci di rischiare un po' di più magari durante le Sprint Race senza perdere troppo la domenica, nel caso commettessimo un errore. Potrebbe aggiungere un po' di entusiasmo per il sabato. Questa potrebbe effettivamente essere una buona idea".

Anche Kevin Magnussen è apparso d'accordo con la proposta:

"Penso che l'idea delle qualifiche sia un buon suggerimento. Se le qualifiche del venerdì significassero la posizione in griglia per la domenica, e anche per la gara sprint, il tutto potrebbe rivelarsi essere abbastanza divertente. Si aggiungerebbe un altro punto di spettacolo al fine settimana... potremmo andare veramente forte nella gara sprint".

Lance Stroll, invece, ha dichiarato che preferirebbe continuare con il formato attuale, sottolineando i vantaggi dell'equilibrio tra rischio e rendimento:

"Mi piace così com'è. Ci sono punti e c'è rischio/ricompensa. Penso sia bello vedere i piloti che sono più indietro lottare per le posizioni della domenica. Ovvio che se inizi in prima fila potrebbe non piacerti così tanto. Ma è così. Non vorrei vedere un cambiamento del genere".

E voi, cosa ne pensate?


Tag
sprint race | gp imola | stagione 2022 | formula 1 |