Alesi
26/04/2022 10:20:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel corso del suo consueto commento per Il Corriere della Sera, Jean Alesi ha analizzato le vicende dell'ultimo Gran Premio dell'Emilia Romagna, soffermandosi principalmente sulla situazione della Ferrari. Il team di Maranello ha commesso diversi errori durante il weekend italiano ed ha visto ridursi di parecchio il suo vantaggio sulla Red Bull (doppietta) nella classifica costruttori. Secondo il francese, però, la deludente prestazione del Cavallino sarebbe stata "solo" il frutto di una serie concatenata di eventi sfavorevoli. Alesi, in sintesi, ha spronato i tifosi della Rossa a non fare drammi e ad avere fiducia.

Di seguito la sua analisi.

L'analisi di Alesi sulla Ferrari a Imola

Innanzitutto Alesi si è focalizzato sull'errore di Leclerc nel finale del Gran Premio:

"Aveva una sola occasione per tentare di superare Perez, su una pista che permette di utilizzare il Drs in un unico punto. Spingeva come un disperato ed aveva bisogno di ridurre al massimo lo svantaggio uscendo con una velocità notevole dalla Variante Gresini. Ha sbagliato, ma Charles lotta per il Mondiale, è ovvio che faccia di tutto per conquistare un secondo posto piuttosto che un terzo. Penso che l'errore vada inserito in un contesto più ampio".

Poi, si è concentrato sul weekend in generale, sottolineando la complicata situazione in cui sono stati costretti ad operare i team:

"A Imola, tra Sprint Race e meteo, è stato impossibile capire come regolare al meglio le macchine. Tra pista bagnata, tempi ridotti e vetture bloccate al parco chiuso, non si poteva lavorare secondo un piano vero e proprio. Nessuno ha potuto farlo, compresa la Red Bull che, con un po' di fortuna, ha infilato una strada giusta subito, mentre Sainz, Leclerc, forse l'intera squadra, in una situazione del genere, si sono trovati a cercare regolazioni adatte con un po' di affanno. per questo motivo credo che, se si dovesse replicare oggi la corsa, con tre turni di prove e tempo stabile, non sono sicuro che l'esito sarebbe identico a quello visto domenica".

Infine, ha chiosato così riguardo le amibzioni della Rossa:

"Lo dico per sdrammatizzare un po': è ovvio che il risultato della gara non piaccia a nessuno. Ma la Ferrari c'era prima e c'è adesso. Fiducia!".

Foto interna Twitter Ferrari


Tag
alesi | ferrari | leclerc | gp imola | formula 1 | stagione 2022 |