UFFICIALE -
27/04/2022 10:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ieri si è tenuta a Londra una riunione della Commissione F1, in cui gli addetti ai lavori hanno discusso delle principali vicende del Circus, con occhi rivolti soprattutto al futuro. La FIA, tramite i propri canali ufficiali, ha fornito un aggiornamento sull'andamento dei colloqui.

A seguito dei colloqui, presieduti e aperti dal presidente della Mohammed Ben Sulayem, la FIA ha rilasciato una nota per fornire un aggiornamento sulle varie questioni.

Sprint Race

Come ben sappiamo, si è discusso del raddoppio delle gare Sprint da tre a sei, con F1 e team che hanno accettato di procedere:

"Con il primo dei tre eventi Sprint della stagione 2022 apprezzati da fan e stakeholder lo scorso fine settimana al Gran Premio dell'Emilia Romagna, la Formula 1 e i team hanno sostenuto l'estensione a sei eventi Sprint per la stagione 2023, che si correranno con lo stesso formato come nel 2022", si legge nel comunicato della FIA. "Pur sostenendo il principio di un numero maggiore di eventi Sprint, la FIA sta ancora valutando l'impatto di questa proposta sulle sue operazioni a terra e sul personale e fornirà il suo feedback alla Commissione", continua la dichiarazione.

Il nuovo regolamento sui motori

Un altro argomento di discussione durante l'incontro è stato il nuovo regolamento sui motori della F1, che dovrebbe entrare in vigore nel 2026. La FIA ha fissato i seguenti obiettivi preliminari dopo il lavoro di simulazione del proprio dipartimento aeronautico:

- Resistenza significativamente ridotta per migliorare la sostenibilità e l'efficienza e completare le caratteristiche del propulsore.
- Mantieni e migliora le recenti lezioni apprese sulle corse ravvicinate e sulle auto in grado di seguirsi a vicenda.
- Riduci le dimensioni dell'auto.
- Ridurre o contenere la Massa dell'auto.
- Sostenibilità: continuare il percorso verso la standardizzazione o semplificazione di componenti strategicamente selezionati ai fini della riduzione dei costi. Espandi l'uso di materiali o tecnologie sostenibili e concentrati sulla riciclabilità.
- Continua innovazione in termini di sicurezza dell'auto, verso sistemi di sicurezza attiva e connessa.

Foto copertina Twitter Formula 1


Tag
fia | formula 1 | sprint race | stagione 2023 | stagione 2026 |