Sito: www.jpmontoya.com - Pagina Wikipedia
Juan Pablo Montoya Roldán (Bogotà, 20 settembre 1975) è un pilota automobilistico colombiano, campione della F3000 internazionale (1998), della formula CART (1999) e due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis (2000-2015), di tre 24 Ore di Daytona (2007-2008-2013), di 7 Gran Premi di Formula 1, di una Race of Champions (2017) e del campionato IMSA SportsCar WeaterTech (2019). La sua carriera si è divisa tra le categorie europee e americane, ed è attualmente impegnato nella serie endurance IMSA, al volante di un'Acura ARX-05 del Team Penske. Il 6 agosto 2017 è stato chiamato a guidare la Bugatti Chiron, sul circuito di Ehra-Lessien in Germania, per portarla a stabilire un nuovo record mondiale come auto di serie con maggiore accelerazione 0-400-0 km/h al mondo (da 0 km/h sino ai 400 km/h per poi tornare a 0 km/h) stabilendo 42 secondi in 3112 m.
Al debutto in Formula 1 con la BMW-Williams nel 2001 si segnalò per velocità e spavalderia in pista, come dimostrò in un elaborato sorpasso di Michael Schumacher durante il Gran Premio del Brasile, seguendo una ripartenza dietro la safety car; un incidente durante il doppiaggio di Jos Verstappen mise poi fuori gioco Montoya mentre era in testa. Il resto della stagione vide prestazioni un po' altalenanti con molte rotture in gare che stava dominando (come Hockhenheim e Indianapolis); la prima vittoria al Gran Premio d'Italia, 3 pole position e 6º in campionato.
Nel 2006 con l'arrivo annunciato con largo anticipo di Fernando Alonso alla McLaren e l'emergere di una nuova generazione di piloti cresciuti nella GP2, lo spazio per continuare a correre in F1 sembrò limitato e il 10 luglio giunse l'annuncio del suo trasferimento a partire dal 2007 nella serie americana NASCAR con il nuovo team di Chip Ganassi già suo manager ai tempi della CART
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2006 | McLaren | MP4-21 | 26 |
2005 | McLaren | MP4-20 | 60 |
2004 | Williams | FW26 | 58 |
2003 | Williams | FW25 | 82 |
2002 | Williams | FW24 | 50 |
2001 | Williams | FW23 | 31 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2005 | West McLaren Mercedes (MP4-20) | Raikkonen K. | 0 VS 17 | |
2004 | BMW Williams F1 Team (FW26) | Schumacher R. | 8 VS 4 | |
2003 | BMW Williams F1 (FW25) | Schumacher R. | 1 VS 14 | |
2002 | BMW Williams F1 (FW24) | Schumacher R. | 9 VS 8 | |
2001 | BMW Williams F1 (FW23) | Schumacher R. | 6 VS 11 | |
Totale | 24 VS 54 |