Villeneuve Jacques
1
191
13
11
Villeneuve J.

Biografia Villeneuve Jacques

Sito: www.jv-world.com - Pagina Wikipedia

Jacques Joseph Charles Villeneuve (Saint-Jean-sur-Richelieu, 9 aprile 1971) è un pilota automobilistico canadese, campione del mondo di Formula 1 nel 1997 e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis e del Campionato CART nel 1995.

Nella massima serie dimostrò indubbie capacità velocistiche e grande abilità nei duelli ravvicinati, tanto che Frank Williams lo accostò al campione australiano Alan Jones per la sua durezza in pista e per la mancanza di timori reverenziali nei confronti degli avversari. La sua personalità anticonformista e il suo atteggiamento schietto ebbero un forte impatto nella Formula 1 della seconda metà degli anni novanta.

Dopo aver terminato la carriera nella classe regina a metà della stagione 2006, ha preso parte a due edizioni della prestigiosa 24 Ore di Le Mans, ottenendo come miglior risultato il secondo posto. Villeneuve ha quindi sfiorato la Triple Crown (Campionato mondiale di Formula 1, 500 miglia di Indianapolis e 24 Ore di Le Mans), affermandosi come uno tra i piloti più versatili nel panorama automobilistico moderno. Nella Le Mans Series ha vinto la 1000 km di Spa. Successivamente ha partecipato ad alcune gare della serie Americana Nascar Nationwide Series, ottenendo discrete prestazioni. Nel 2013 ha iniziato l'attività di commentatore per il campionato mondiale di Formula 1, lavorando per Sky Sport Italia e Canal+.

Suo padre Gilles, che fu uno dei più amati piloti della Ferrari, morì tragicamente durante le qualifiche del Gran Premio del Belgio 1982, quando Jacques aveva undici anni. Uno zio, anche lui di nome Jacques, è stato a sua volta pilota automobilistico professionista.


Statistiche stagione in corso


Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2006 BMW F1.06 7
2005 Sauber C24 9
2004 Renault R24 0
2003 BAR BAR 005 6
2002 BAR 004 4
2001 BAR 003 12
2000 BAR 002 17
* Mondiali con almeno 1 punto conquistato (dal 2001)

Confronto con compagno in qualifica
Anno Scuderia Compagno Davanti
2005 Sauber Petronas (C24) Massa F. 1 VS 18
2004 Mild Seven Renault F1 (R24) Alonso F. 1 VS 2
2003 Lucky Strike BAR Honda (BAR 005) Button J. 0 VS 15
2002 Lucky Strike BAR Honda (004) Panis O. 11 VS 6
2001 British American Racing Honda (003) Panis O. 11 VS 6
Totale 24 VS 47

Migliori risultati in Formula 1 *
Gran Premio Scuderia Monoposto Pos.
Gran Premio di Gran Bretagna 2006 BMW Sauber F1 Team F1.06
Gran Premio d'Europa 2006 BMW Sauber F1 Team F1.06
Gran Premio d'Australia 2006 BMW Sauber F1 Team F1.06
Gran Premio della Malesia 2006 BMW Sauber F1 Team F1.06
Gran Premio della Cina 2005 Sauber Petronas C24 10 
Gran Premio del Belgio 2005 Sauber Petronas C24
Gran Premio di Francia 2005 Sauber Petronas C24
Gran Premio del Canada 2005 Sauber Petronas C24
Gran Premio di San Marino 2005 Sauber Petronas C24
Gran Premio del Brasile 2004 Mild Seven Renault F1 R24 10 
Gran Premio del Giappone 2004 Mild Seven Renault F1 R24 10 
Gran Premio d'Italia 2003 Lucky Strike BAR Honda BAR 005
Gran Premio di Germania 2003 Lucky Strike BAR Honda BAR 005
Gran Premio di Gran Bretagna 2003 Lucky Strike BAR Honda BAR 005 10 
Gran Premio di Francia 2003 Lucky Strike BAR Honda BAR 005
Gran Premio del Brasile 2003 Lucky Strike BAR Honda BAR 005
Gran Premio d'Australia 2003 Lucky Strike BAR Honda BAR 005
Gran Premio d'Australia 2002 Lucky Strike BAR Honda 004 10 
Gran Premio degli Stati Uniti 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio d'Italia 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio del Belgio 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio di Gran Bretagna 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio d'Austria 2002 Lucky Strike BAR Honda 004 10 
Gran Premio di Spagna 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio di San Marino 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio del Brasile 2002 Lucky Strike BAR Honda 004 10 
Gran Premio della Malesia 2002 Lucky Strike BAR Honda 004
Gran Premio d'Europa 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio del Giappone 2001 British American Racing Honda 003 10 
Gran Premio d'Italia 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio del Belgio 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio d'Ungheria 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio di Germania 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio di Gran Bretagna 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio di Monaco 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio d'Austria 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio di Spagna 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio del Brasile 2001 British American Racing Honda 003
Gran Premio della Malesia 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio del Giappone 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio degli Stati Uniti 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio del Belgio 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio di Germania 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio d'Austria 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio di Francia 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio di Monaco 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio di San Marino 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
Gran Premio d'Australia 2000 Lucky Strike BAR F1 Team 002
* Gran premi con piazzamento nelle prime 10 posizioni (dal 2001)

Registrati



Community Formula1.it