Sito: www.christijan.com - Pagina Wikipedia
Christijan Albers (Eindhoven, 16 aprile 1979) è un ex pilota automobilistico e dirigente sportivo olandese.
Nel 2005, dopo anni passati come tester, l'olandese ha l'opportunità di debuttare in Formula 1 al volante della Minardi; la vettura è poco competitiva e Albers si trova spesso a lottare per le ultime posizioni in classifica. La stagione è in continuo crescendo con l'olandese che, a partire dalla seconda metà della stagione, sta sempre davanti ad entrambi i compagni di squadra che si sono alternati durante la stagione e, a volte, persino le due Jordan; il miglior risultato stagionale è un 5º posto al Gran Premio degli Stati Uniti, gara disputata da sole 6 vetture, le sole gommate Bridgestone. Visti i discreti risultati, a fine stagione arriva la chiamata della Midland, per la stagione 2006. Si ricorda che nel Gran Premio di Cina si trovò in una collisione con Michael Schumacher durante il giro di piazzamento, in cui Albers tamponò il tedesco decollando sulla Ferrari di quest'ultimo.
Anche nella stagione 2006 Albers riesce a vincere il confronto con il compagno di squadra Tiago Monteiro; stavolta, però, non riesce a ottenere punti durante la stagione, a causa della vettura poco competitiva che non permette all'olandese di andare oltre un 14º posto in qualifica e un 10º in gara. Riuscì comunque a mettersi in luce passando per ben 4 volte la prima manche di qualifiche, di cui una nella complicata pista di Suzuka; in gara riusciva a tenersi dietro vetture più potenti fino al primo pit stop quando, grazie a giri più veloci, gli altri piloti riuscivano a passarlo. Si ricorda inoltre uno spettacolare incidente al Gran Premio di San Marino, dove viene tamponato dalla Super Aguri di Yuji Ide e inizia un ribaltamento che durerà parecchie decine di metri dove il pilota ne esce illeso. Al termine della stagione viene confermato anche per il campionato 2007 dalla scuderia che nel frattempo ha cambiato denominazione in Spyker F1.
Nel 2007 l'olandese è accasato alla poco competitiva Spyker, con cui non riesce ad ottenere risultati soddisfacenti, tanto da essere licenziato dopo il Gran Premio di Gran Bretagna; la stagione era piuttosto sottotono, in quanto i migliori risultati in gara sono stati due quattordicesimi posti in Bahrein e in Spagna, mentre in qualifica non andò oltre il 20º posto. Dopo il licenziamento l'olandese non rivolse alcuna azione legale nei confronti della scuderia, mantenendo buoni rapporti con il dirigente della squadra.
Tabella riassuntiva risultati per Gp
Anno | Scuderia | Monoposto | Punti |
---|---|---|---|
2006 | MF1 | M16 | 0 |
2005 | Minardi | Minardi PS05 | 4 |
Anno | Scuderia | Compagno | Davanti | |
---|---|---|---|---|
2006 | Midland F1 - Spyker MF1 (M16) | Monteiro T. | 10 VS 8 | |
2005 | Minardi F1 (Minardi PS05) | Doornbos R. | 1 VS 7 | |
Totale | 11 VS 15 |
Gran Premio | Scuderia | Monoposto | Pos. |
---|---|---|---|
Gran Premio d'Ungheria 2006 | Midland F1 - Spyker MF1 | M16 | 10 |
Gran Premio degli Stati Uniti 2005 | Minardi F1 | Minardi PS05 | 5 |