Hingham, UK
La Caterham CT01 è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1 costruita dal Caterham F1 Team, per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 2012.
È stata presentata il 25 gennaio 2012 sul sito ufficiale della Formula 1.
La vettura è stata progettata sotto la guida del direttore tecnico Mike Gascoyne ed è la terza vettura prodotta dal team e la prima portare il nuovo nome della squadra, in seguito alla rinomina del Team Lotus, alla fine del 2011. La presentazione era stata programmata per il 26 gennaio, ma si è deciso di anticipare di un giorno. La vettura sarà guidata da Heikki Kovalainen e Vitalij Petrov. L'olandese Giedo van der Garde e lo statunitense Alexander Rossi sono indicati come collaudatori.
La livrea è la stessa dello scorso anno: verde con una fascia gialla. Tra gli sponsor spiccano maggiormente AirAsia, Tune Group, Naza, CNN e General Electric.
Sviluppo
Sulla CT01 sono state introdotte una serie di novità, come il frontale con uno scalino tra il muso e la cellula di sicurezza della vettura (definito dal direttore tecnico Mike Gascoyne, "da ornitorinco"), gli scarichi alti e le fiancate "estremizzate". Il propulsore utilizzato è l'otto cilindri a V RS27 della Renault F1, lo stesso di Red Bull, Lotus e Williams; la vettura è dotata di KERS e di una trasmissione a sette rapporti di origine Red Bull. Il telaio è stato posto più in alto per favorire il flusso d'aria nelle zona basse.
Come la maggior parte delle scuderie ha preferito ammorbidire lo scalino, andando a 'scavare' la parte interna della scocca. Abbassandola, quindi, quanto basta per non rendere netta la differenza tra questa e il muso. La soluzione appare meno netta e vistosa per via di un'altezza inferiore della linea di cintura del telaio.
Nel corso del campionato 2010 il team ha goduto del nome Lotus grazie ad un accordo di licenza, concesso dalla Lotus Cars. Quest'ultima ha iniziato un'azione legale nei confronti della Lotus Racing, affermando che Tony Fernandes non avrebbe il diritto a utilizzare il nome Lotus, essendo venuta meno la concessione del marchio e non essendo valida la concessione fatta da David Hunt, titolare del nome storico Lotus; l'accordo con l'ART rappresenta una sorta di opposizione formale a Fernandes per imporre l'autonomia decisionale della Lotus Cars.
Fonte Wikipedia
Gran Premio di Malesia 2010