In occasione del trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025, ripercorriamo gli altri celebri cambi di scuderia effettuati dai campioni del mondo di Formula 1, rivivendo la stagione del 1986 di Nelson Piquet
Leggi tuttoLa Formula 1 si sposta nell’Europa orientale per il GP Ungheria che l’anno prossimo festeggerà le 40 edizioni. Si è sempre disputato all’Hungaroring, impianto inaugurato nel marzo del 1986 con una corsa motociclistica. Cinque mesi dopo fu la volta ...
Leggi tuttoOggi inizia ufficialmente la settimana del Gran Premio d'Ungheria. In questa occasione, vi raccontiamo il miglior sorpasso della carriera di Nelson Piquet, effettuato proprio al Hungaroring.
Leggi tuttoDerek Warwick, durante una lunga intervista, ha rivelato che Ayrton Senna aveva paura di lui, tanto che nel 1986 fece di tutto per non averlo come compagno di squadra. Questo però rovinò la carriera del britannico: le sue parole
Leggi tutto"La Ferrari lascia la Formula 1". Questa notizia sarebbe potuta essere su tutti i giornali italiani di 37 anni fa, e questa decisione sarebbe potuta arrivare da Enzo Ferrari in persona.
Leggi tuttoVi raccontiamo una sfida memorabile che passa alla storia perché non vinse la macchina più forte, ma il pilota più paziente, il professore Alain Prost contro l’alieno Ayrton Senna, il leone Nigel Mansell e l’istrione Nelson Piquet
Leggi tuttoLo aveva detto Ayrton Senna meglio di altri, che quando Mansell decideva di sorpassare, non ci sarebbe stato nulla in grado di impedirglielo. E “meglio” di altri Senna lo aveva subito, su quel tracciato dove già nel 1986 era stato sverniciato da …
Leggi tuttoL'ex pilota di Formula 1 dal 1979 al 1986 Marc Surer è sicuro sul futuro di Sebastian Vettel al termine della stagione 2022 con l'Aston Martin
Leggi tuttoIl circuito ungherese fu inaugurato il 24 marzo 1986 e cinque mesi dopo ospitò il primo GP di Formula 1. Rispetto alla versione originaria è stata eliminata una chicane e modificato il disegno della curva 12.
Leggi tuttoCome quando correva Nelson Piquet...che solo a pronunciarne il nome sentivi che nessun’altra parola potesse avere una sequenza di accenti più perfetta, più melodica di così. Che mentre gli altri, prima del semaforo che allora diventava verde, fissavano...
Leggi tuttoL’Hungaroring, il primo circuito di F1 costruito nell’era dell’ex cortina di ferro, nel 1986, è un tracciato permanente con tante caratteristiche da circuito cittadino, con curve strette e tortuose e una superficie a basso grip...
Leggi tutto