Il pilota Williams spiega perché l’intelligenza più della velocità pura farà la differenza nella nuova era tecnica
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha parlato delle voci relative al team principal Vasseur, sostenendo che un nuovo cambio non sarebbe la soluzione, rispondendo però, senza mezzi termini, alla teoria del francese per cui alla base di anni di insuccessi della Rossa ci sarebbero (alcuni) giornalisti italiani.
Leggi tutto
Con un comunicato cervellotico la Formula 1 ha spiegato la bocciatura della candidatura del team Andretti. Una decisione che conferma la natura elitaria della categoria e guerre politiche in corso...
Leggi tutto
Le terapie per favorire il recupero di Michael Schumacher dal tragico incidente di Méribel del 29 dicembre 2013 sono tra le più avanzate e comprendono, stando a quanto riportato da Bild e dalla Gazzetta dello Sport, anche dei giri in pista.
Leggi tutto
Tuttavia, l'ingegnere della Ferrari Jock Clear ritiene che le squadre siano state abbastanza creative da gestire lo sviluppo delle proprie auto in maniera ottimale nonostante le varie difficoltà e il limite di budget.
Leggi tutto
Il pilota dell'AlphaTauri commenta la scelta della casa madre di aiutarlo a gestire i suoi scatti d'ira affiancandogli uno psicologo
Leggi tutto
A partire dal 2018 assisteremo ad una straordinariamente buffa rivoluzione in Formula 1, chi si aspettava regolamenti meno criptici e cervellotici dovrà darsi pace, le monoposto si rifanno il trucco con l’Halo e udite udite, non avremo più le ombrelline
Leggi tutto
Cade un altra cervellotica regola. La Formula 1 ha scelto di annullare il divieto delle trasmissioni radio con effetto immediato.
Leggi tuttoRicerca universita' Pisa offre nuove risposte su riabilitazioni
Leggi tutto