Il team principal della McLaren, Andreas Seidl, analizza lo stato di forma della sua squadra ed è convinto che sarà protagonista di una forte seconda metà di stagione 2022. Ma quanto pesano le incognite sul mercato piloti?
Leggi tuttoNe parlavamo poco fa nell'articolo dedicato alla prima novità di casa Mercedes: per la stagione 2018 la FIA ha voluto limitare enormemente l'utilizzo dei monkey seat che eravamo abituati a vedere nelle passate stagioni, aggiungendo un articolo che ...
Leggi tuttoLando Norris, giovane pilota della McLaren, ha provato in anteprima il videogioco ufficiale della FIA con la MCL32 e alcune versioni di McLaren classiche. Una sensazione davvero fantastica ...
Leggi tuttoNella preview di questo decimo appuntamento della stagione mettevamo in risalto il fatto che oltre a novità motoristiche per Ferrari e Mercedes e una nuova benzina Esso per RedBull, potevano esserci delle "novità" motoristiche in casa Mclaren ...
Leggi tuttoMcLaren, nonostante lo 0 in classifica costruttori, sta continuando ad apportare costantemente sviluppi aerodinamici sulla MCL32 per cercare di migliorare le prestazioni della monoposto realizzata dal gruppo di lavoro diretto dal Direttore Tecnico Tim Gos
Leggi tuttoNon si può dir di certo che la stagione 2017 per la McLaren sia iniziata nel migliore dei modi visto che il Team inglese è l'unico ancora a quota 0 nella Campionato Costruttori a causa principalmente della scarse prestazioni della ...
Leggi tuttoSpettacolare qualifica quella di Fernando Alonso nel Gran Premio di Spagna portando la Mclaren - Honda MCL32 in settima posizione. Riuscire a tenersi dietro tutti i motorizzati Mercedes pur su un circuito solo quarto per quanto riguarda il ...
Leggi tuttoCosi come la maggior parte dei Team anche Mclaren continua costantemente ad aggiornare la propria MCL32, vettura nata non benissimo ma che con gli aggiornamenti arrivati tra l'Australia e il Gran Premio di Cina ha già fatto un passo in avanti ...
Leggi tuttoIn casa Mclaren, nonostante i problemi sulla Power Unit Honda, continuano ad essere introdotte piccole novità per cercare di incrementare il carico della MCL32
Leggi tuttoNei motori turbo-compressi una componente fondamentale per le prestazioni e il rendimento è sicuramente lo scambiatore di calore chiamato intercooler.
Leggi tuttoNell'analisi tecnica effettuata ormai qualche settimana fa avevamo messo subito in risalto il fatto che anche la McLaren ha installato sulla sua vettura 2017 una versione "lunga" dell'S Duct seguendo la filosofia Mercedes 2016.
Leggi tuttoAlle 12.00 di oggi sono stati tolti i veli alla nuova vettura di Alonso e di Vandoorne, la McLaren MCL32 motorizzata Honda, il grande, forse ancora troppo grosso, punto di domanda di questa vettura.
Leggi tutto