La McLaren è attualmente quinta nel campionato costruttori, a soli quattro punti dalla Alpine. Nell'ultima gara prima della pausa estiva in Ungheria, Lando Norris ha chiuso davanti ad entrambi i piloti Alpine, Fernando Alonso ed Esteban Ocon, conquistando il settimo posto.
"In generale, ovviamente, vedere dove siamo arrivati in termini di prestazioni in Ungheria, ovvero chiaramente il quarto team più veloce in pista, è incoraggiante per me", ha detto Seidl.
"Una buona conclusione di questa prima metà della stagione... perché non abbiamo dimenticato come abbiamo iniziato la stagione, con i problemi ai freni e la lotta alla fine dello schieramento nel weekend di gara in Bahrain. La forte reazione che la squadra ha mostrato dopo questo, è un altro aspetto di cui sono molto soddisfatto. Penso che ora ci aspetta una seconda metà di stagione molto forte, di cui abbiamo bisogno per essere sicuri di rimanere in lotta per la P4".
La MCL36 si è rivelata una monoposto poco versatile, complicata da mettere a punto e fortemente dipendente dalle caratteristiche del tracciato. Anche gli aggiornamenti non sempre hanno dato i vantaggi sperati, ma soprattutto in gara e soprattutto Norris è riuscito fino ad ora a massimizzare i risultati per la scuderia.
La complicata prima parte della stagione ha influito non poco sulle prestazioni e sulla forza mentale di Daniel Ricciardo, in grande difficoltà con una monoposto che manifestava i suoi più grandi problemi proprio nei punti di forza del pilota australiano, ovvero la staccata e la precisione di inserimento in curva.
I risultati sono stati deludenti e il confronto con il giovane compagno Norris è diventato impietoso con 76 punti conquistati contro i soli 19 di Daniel.
Il rapporto con McLaren si è quindi deteriorato al punto da valutare concretamente la rescissione anticipata del contratto (con grande buonuscita) per portare in F1 il giovane talento Oscar Piastri, anche a costo di affrontare le azioni legali di Alpine che con il pilota aveva un contratto preesistente.
Leggi anche: VERSATILITÀ E AFFIDABILITÀ ALLA BASE DEI PROBLEMI MCLAREN, MA ANCHE RICCIARDO
Leggi anche: SEIDL LODA RICCIARDO, MA IL DESTINO È SEGNATO
Leggi anche: L'INDISCREZIONE - PIASTRI HA FIRMATO UN CONTRATTO CON LA MCLAREN. MA TUTTO TACE