GP SPAGNA - FERRARI SF71H: galleria tecnica, con qualche interessante soluzione

Redazione f1analisitecnica
18 maggio 2018

Grazie alle foto dell'amico Alessandro Arcari di MotorLat riusciamo in questo post Gran Premio di Spagna a mettere in risalto qualche caratteristica tecnica di queste vetture 2018 di Formula 1.

Leggi tutto

GP BAKU - WILLIAMS E RENAULT: ala posteriore è a cucchiaio

Redazione f1analisitecnica
26 aprile 2018

Anche Renault e Williams hanno portato in pista la propria versione di ala posteriore per adattare la vettura alle esigenze del tracciato. Anche questi due team hanno adattato l'ala posteriore a "cucchiaio" portando in pista una soluzione piuttosto ...

Leggi tutto

La FIA considera regolare lo scarico della Renault

Redazione f1analisitecnica
14 marzo 2018

Secondo una notizia riportata da Motorsport, Charlie Whiting, direttore di gara della Formula 1, ha dichiarato completamente conforme al regolamento tecnico la soluzione dello scarico della Renault che va a soffiare i gas caldi in uscita ...

Leggi tutto

FERRARI SF71H: duplice funzione per gli innovativi specchietti retrovisori della SF71H

Redazione f1analisitecnica
24 febbraio 2018

Dopo aver analizzato macroscopicamente le caratteristiche tecniche della Ferrari SF71H nella giornata di ieri, è ora di entrare più nel dettaglio di una soluzione aerodinamica innovativa che non si era ancora vista nell'era moderna ...

Leggi tutto

La Ferrari è stata costretta a rivedere i mozzi soffianti dinamici

Redazione f1analisitecnica
29 luglio 2017

La Ferrari, visto la competitività mostrata in questa prima parte di stagione, è sotto attacco dai team rivali che stanno chiedendo continuamente delucidazione in merito a qualche soluzione tecnica estrema montata sulla SF70H

Leggi tutto

Gp Canada: ecco l'ala a cucchiaio sul posteriore della Ferrari SF70H

Daniele Muscarella
9 giugno 2017

Oltre alle novità tecniche analizzate in precedenza, la Ferrari ha portato sulla pista di Montreal una propria specifica di ala posteriore a cucchiaio, soluzione tecnica che la Ferrari, in questi ultimi anni, non ha mai utilizzato ...

Leggi tutto

Halo o scudo bisogna decidere

Daniele Muscarella
7 giugno 2017

In merito ai prossimi sistemi che verranno introdotti per proteggere la testa dei piloti Adrian Newey di Red Bull, che è uno dei tanti sostenitori della soluzione a "scudo" rispetto alla soluzione halo

Leggi tutto

Gp Bahrain: Ferrari con la soluzione inedita del doppio monkey seat

Daniele Muscarella
14 aprile 2017

Le novità analizzate nella giornata di ieri, come annunciato questa mattina sul famoso Social Twitter, non erano le uniche in serbo dal Team Ferrari per questo terzo appuntamento stagionale che si correrà domenica alle ore 17 in Bahrain.

Leggi tutto

MERCEDES W08: il sistema S-Duct non ha più i fori nel vanity panel per espellere l'aria, ma...

Redazione f1analisitecnica
8 marzo 2017

Il sistema S-Duct mostrato della Mercedes nel 2016 ha fatto scuola, infatti, in questa stagione, molti team hanno ripreso la soluzione tecnica lanciata dagli anglo-tedeschi nel 2016 ...

Leggi tutto

REDBULL RB13: ecco a cosa serve il foro nel muso

Redazione f1analisitecnica
28 febbraio 2017

La soluzione tecnica che ha destato più curiosità, in questo finora breve pre stagione, è stato sicuramente il foro sul muso della RedBull RB13 ...

Leggi tutto

MERCEDES mette la pinna

Daniele Muscarella
27 febbraio 2017

Nella sessione pomeridiana della prima giornata di test a Barcellona, sulla Mercedes W08 è stata montata, sulla parte terminale del cofano motore, la pinna. Una soluzione diversa rispetto a quelle che abbiamo visto sulle altre vetture.

Leggi tutto

WILLIAMS FW40: una FW38 adattata al 2017 con qualche soluzione interessante

Redazione f1analisitecnica
17 febbraio 2017

E' ufficialmente iniziato il prestagione 2017 della Formula 1 grazie ai render, apparsi in rete da pochissime ore, della Williams FW40 che farà il suo debutto in pista sabato 25 febbraio in un filming day organizzato dal Team inglese sulla pista di ...

Leggi tutto

Gp Messico: Red Bull con una soluzione simil Mercedes sul cofano

Redazione f1analisitecnica
28 ottobre 2016

Lo abbiamo già scritto tante, forse troppe volte ma è giusto ripeterlo in quanto è uno degli aspetti più importanti che i team dovranno tenere conto in questo fine settimana: stiamo parlando dell'altura in quanto il tracciato è situato a circa 2200m ...

Leggi tutto