Leo Turrini, giornalista di Formula 1 per Sky Sport e il Quotidiano Nazionale, ha voluto ricordare il collega, e grande amico, Alberto Antonini, scomparso qualche giorno fa.
Leggi tutto
Charles Leclerc ha raccontato alcuni retroscena del giorno in cui ricevette la chiamata da Maurizio Arrivabene per prendere il posto di Raikkonen in Ferrari. Il team principal, però, aveva deciso di giocare con le attese del ragazzo.
Leggi tutto
Il 14 dicembre uscirà nelle sale italiane il film Ferrari e qualche giorno fa a Londra è andata in scena la prima mondiale della pellicola. Oltre ai protagonisti, sul red carpet erano presenti anche personalità della F1 come Horner e Wolff: i dettagli
Leggi tutto
Fernando Alonso ha elogiato il genio ingegneristico di Adrian Newey, affermando che il britannico "è una leggenda di questo sport" e che vorrebbe "lavorare con lui un giorno".
Leggi tutto
Fernando Alonso ha parlato del suo possibile ritiro dalla Formula 1, dichiarando che la sua "estrema fiducia in se stesso" lo spinge a continuare a correre.
Leggi tutto
La Formula 1 è pronta per il suo debutto in quel di Las Vegas tra qualche giorno, ma le temperature previste sembrano davvero proibitive. Oltre al freddo infatti è prevista anche la pioggia: tutti i dettagli
Leggi tutto
Al GP d'Australia del 1993 Ayrton Senna conquista il suo 41° e ultimo successo in carriera, mentre il suo eterno rivale Alain Prost dice addio alla F1.
Leggi tutto
Durante le prove libere 1 del GP del Messico ci saranno ben 5 piloti junior, provenienti da diverse academy, che scenderanno in pista. Chi di loro sarà in Formula 1 un giorno?
Leggi tutto
Carlos Sainz ha saltato la giornata dedicata ai media sul circuito di Città Del Messico a causa di un problema fisico: il comunicato della Ferrari
Leggi tutto
Perché continuiamo ad ammirarlo così tanto, fra l’altro con la rarissima unanimità che nel nostro Paese è quasi innaturale? Perché tutto ciò che ha compiuto di eccezionale, di straordinario, ce lo ha raccontato con parole semplici …
Leggi tutto
Ferrari arriva ad Austin senza aggiornamenti, si pensa solo al 2024. Però il confronto con Mercedes e McLaren resta importante se l'obiettivo è davvero quello del secondo posto Costruttori. Briciole, in confronto ai piani iniziali, nati il giorno di San Valentino.
Leggi tutto
Ieri è stato un giorno speciale per il CEO della Formula 1. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha accolto al Quirinale per conferirgli una prestigiosa carica.
Leggi tutto
Tre titoli mondiali sono la soglia oltre la quale si schiude la porta della storia, da sempre: vi si entra definitivamente perché ci “abitano” Lauda e Senna, Schumacher e Prost, Fangio e Piquet. Da qualche giorno, anche Max Verstappen.
Leggi tutto