La Red Bull continua a sviluppare la sua vettura per cercare di avvicinarsi sempre di più a Ferrari e Mercedes. Se in Canada le novità erano l'evoluzione della Power Unit Renault (10 CV) e una diversa ala anteriore, in Francia l'area di sviluppo ...
Leggi tutto
Impressionante Ferrari che continua senza sosta lo sviluppo della SF71H; dopo i nuovi bargeboard introdotti in Canada, e confermati per questo ottavo appuntamento della stagione, in Francia è stata portata una nuova specifica di ala anteriore ...
Leggi tutto
La Ferrari, grazie alla grande prova di forza del Canada con Sebastian Vettel, si è ripresa in mano il campionato piloti proprio con il pilota tedesco e arriva al Paul Ricard sicuramente con il morale piuttosto alto. Ma come scrivevamo anche nella ...
Leggi tutto
Dopo le novità precedentemente analizzate sulla Mercedes W09, durante le verifiche tecniche, la monoposto di Hamilton e Bottas montavano una soluzione diversa al retrotreno e questo lascia pensare che, durante le prove libere ...
Leggi tutto
La Mercedes sembra temere molto il caldo che è atteso per la giornata di venerdì ma che dovrebbe diminuire nelle giornate di sabato e domenica. Per cercare di portare aria fresca all'interno del cockpit ...
Leggi tutto
Il Team Renault, nonostante una vettura molto convenzionale, è riuscito a realizzare un bel passo in avanti rispetto alla passata stagione e attualmente è senza ombra di dubbio la quarta forza in pista. I francesi durante questo inizio di stagione ...
Leggi tutto
La Mercedes, oltre alle due ali anteriori che abbiamo precedentemente analizzato, si è presentata in Canada con delle modifiche di micro aerodinamica nella zona del gruppo freno anteriore
Leggi tutto
Il Paul Ricard è un tracciato nuovo, dove squadre e piloti non hanno riferimenti recenti. Le prove libere saranno quindi ancora più importanti per la messa a punto dell’assetto e la gestione ottimale delle gomme
Leggi tutto
Il Team RedBull, nonostante l'aggiornamento alla Power Unit Renault introdotto in Canada, non riusciamo ancora a considerarlo mediamente a livello di Ferrari e Mercedes. Il pacchetto è molto buono ma l'ormai carenza cronica di potenza, soprattutto ...
Leggi tutto
La Mercedes per questo fine settimana ha portato in pista il cofano motore dotato dello sfogo nella parte superiore della piccola pinna dorsale. Il team anglo tedesco, viste le alte temperature previste in questo fine settimana, specialmente nella ...
Leggi tutto
Si torna in Francia, dopo 10 anni di assenza se consideriamo l'ultima edizione del GP transalpino che venne disputata nel 2008 sul tracciato di Magny-Cours, dopo 28 anni invece se invece se si considera l'ultima edizione disputatasi al Paul Ricard.
Leggi tutto
La prima tripletta di gare consecutive nella storia della Formula 1 inizia con il ritorno di un circuito leggendario, quello di Le Castellet. Per il Gran Premio di Francia, che si correrà al Circuit Paul Ricard per la prima volta dal 1990 e sarà ...
Leggi tutto
La Mercedes, dalle prime foto che provengono dai box di Melbourne, sembra aver portato in pista un cofano motore privo del "camino" che era stato utilizzato a Monaco per migliorare il raffreddamento della Power Unit.
Leggi tutto