Nel Gran Premio di Austin è proseguito il lavoro di sviluppo sull'ala anteriore della SF16-H, un componente aerodinamico che già dal Gran Premio di Singapore aveva subito alcune modifiche
Leggi tuttoLa prima novità tecnica del Gran Premio di Malesia è stata scovata sulla SF16-H. Prima di addentrarci nella novità è bene sottolineare come il Team di FUnoAnalisiTecnica...
Leggi tuttoDopo aver analizzato le prime otto gare stagionali ci concentriamo sulle ultime 4 che hanno sancito un allontanamento prestazionale della Ferrari nei confronti della Mercedes.
Leggi tuttoDopo aver analizzare l'evoluzione tecnica delle prime quattro gare stagionali ora andiamo a concentrarsi sulle successive gare. Queste sono state tappe fondamentali in quanto a partire dal Gp di Barcellona la Merceds ha iniziato a guadagnare...
Leggi tuttoQuesta pausa estiva ci permette di andare ad analizzare con molta calma l'evoluzione tecnica delle varie vetture. Come prima analisi ci focalizziamo su Mercedes e Ferrari per mettere in risalto come gli ingegneri anglo-tedeschi in questa prima parte di mondiale abbiano spinto molto con lo sviluppo
Leggi tuttoFinalmente Germania, finalmente si torna all'Hockenheimring, ormai castrato da vari anni ma pur sempre una pista su cui si respira dalla gente la vera passione per la Formula 1 moderna, forse meno spettacolare e troppo tecnica ma pur sempre Formula 1...
Leggi tuttoPrima novità aerodinamica scovata dal Team di FUnoAnalisiTecnica: nella zona posteriore della Ferrari SF16-H è stato introdotto un nuovo cofano motore che presenta alcune novità nella zona terminale
Leggi tuttoEd eccoci giunti alla consueta REVIEW TECNICA post Gran Premio dove andiamo ad elencare tutte le novità tecniche portate in pista dai vari Team, E NON SOLO..... un po come nei post GP precedenti.
Leggi tuttoSi valutano in questi giorni le possibili soluzioni per riportare la F1 ai grandi fasti del passato e una proposta che sembrava uccidere questo sport potrebbe in realtà salvarlo.
Leggi tuttoDurante le sessioni di test tutte le scuderie possono usare un set di sensori supplementari da affiancare ai dati telemetrici per ottenere il maggior numero possibile...
Leggi tuttoBrembo ha utilizzato un video in 3D appositamente realizzato in collaborazione con Scuderia Ferrari per far comprendere meglio lelevato livello di sofisticazione di un impianto frenante di F1
Leggi tuttoScheda tecnica del circuito analizzato curva dopo curva. Un riferimento unico per comprendere le difficoltà di un pilota alla guida di una monoposto di F1.
Leggi tuttoScheda tecnica del circuito analizzato curva dopo curva. Un riferimento unico per comprendere le difficoltà di un pilota alla guida di una monoposto di F1.
Leggi tutto