La Formula Uno prepara il suo debutto in territorio russo, sulla freschissima pista di Sochi, vicino al Mar Nero, sede delle Olimpiadi invernali 2014. Dopo quello di Austin, inaugurato nel 2012, questo è il circuito più nuovo della F1
Leggi tutto
In curve come la 130R o la Spoon si scaricano i più elevati carichi di energia laterale dell'anno. Basse temperature e possibilità di pioggia su una delle piste più impegnative del campionato.
Leggi tutto
Singapore è un circuito cittadino molto particolare. La gara si corre interamente di notte, il che rende l’evoluzione della pista e delle temperature un po’ insolita. Tuttavia, le temperature ambientali sono generalmente elevate...
Leggi tutto
Lunghi rettilinei, curve veloci e un basso carico aerodinamico assicurano la massima velocita' di punta dell'anno.
Leggi tutto
L’Hungaroring, il primo circuito di F1 costruito nell’era dell’ex cortina di ferro, nel 1986, è un tracciato permanente con tante caratteristiche da circuito cittadino, con curve strette e tortuose e una superficie a basso grip...
Leggi tutto
Dopo l’Austria e Silverstone, un altro circuito dove il meteo può essere imprevedibile
Leggi tutto
La pista è conosciuta per essere una delle più veloci dell’anno, dove viene scaricato il più alto carico di energia sulle gomme. A rendere la sfida ancora più difficile è il meteo generalmente variabile
Leggi tutto
Gara completamente nuova: un passo nell'ignoto per piloti e team. Circuito dove si cerca il carico: il grip meccanico è atteso dagli pneumatici.
Leggi tutto
Montreal è del tutto differente da Montecarlo, lo caratterizzano punti da velocità estremamente elevate, condizioni meteo spesso variabili e un asfalto in alcuni punti a bassa aderenza
Leggi tutto
Il circuito di Montecarlo ha la più bassa velocità media e le curve più lente della stagione: condizioni in cui l’assetto delle monoposto previlegia il grip meccanico piuttosto che quello aerodinamico
Leggi tutto
Lewis Hamilton ci accompagna in un giro di pista virtuale del circuito di Barcelona e Nico Rosberg ci spiega insidie e strategie del prossimo Gp di Spagna.
Leggi tutto
La Formula Uno torna in Europa per il Gran Premio di Spagna. Il circuito di Montmelò è ben noto alle squadre che spesso utilizzano proprio le gare nel Vecchio Continente per introdurre significativi miglioramenti alle vetture.
Leggi tutto
Il Gran Premio di Cina è una gara tradizionalmente dominata dalle strategie. Inoltre, le diverse sollecitazioni poste dal circuito, con la sua superficie liscia e alcune curve impegnative...
Leggi tutto