La gara avrà inizio al tramonto e si concluderà di notte, le temperature ambientali e del circuito scenderanno considerevolmente durante la gara – con un possibile calo di 15 gradi...
Leggi tutto
La nuova Formula Uno affronta una delle prove più dure in calendario: la Malesia, un circuito ben noto per l’asfalto abrasivo e per le condizioni climatiche estreme, che variano dal caldo intenso agli acquazzoni monsonici
Leggi tutto
Dopo le tre sessioni di test pre-stagionali, durante le quali i Team hanno provato per la prima volta le loro nuove monoposto, la stagione 2014 di Formula Uno prende il via in Australia...
Leggi tutto
Prima mondiale asoluta per i PZERO 2014 nelle libere di Interlagos
Leggi tutto
Il circuito indiano, entrato dal 2011 nel calendario di Formula Uno, è caratterizzato da dislivelli importanti e da una grande varietà di curve che ne fanno un tracciato davvero impegnativo
Leggi tutto
Suzuka è uno dei circuiti più popolari nel calendario della Formula Uno. Quest’anno Pirelli porterà qui gli pneumatici più duri del suo range: i P Zero Orange hard e i P Zero White medium. Questa combinazione è particolarmente adatta
Leggi tutto
Quello di Mokpo è un circuito molto particolare, che alterna curve veloci a sezioni più lente e tecniche. Inaugurato nel 2010, il tracciato di 5.615 chilometri è uno dei pochi su cui si gira in senso antiorario
Leggi tutto
Dopo due storici circuiti superveloci, Spa e Monza, la Formula Uno lascia l’Europa e si dirige a Est, sull’ultramoderno circuito cittadino di Singapore.
Leggi tutto
Le squadre utilizzano un pacchetto aerodinamico specifico per Monza, in genere con i più bassi livelli di carico aerodinamico dell’anno. Ciò pone l’accento sul grip meccanico piuttosto che su quello aerodinamico
Leggi tutto
Dal circuito più lento in calendario, l’Hungaroring, a uno tra i più veloci: Spa-Francorchamps. Dopo la pausa estiva, per il Gran premio del Belgio Pirelli porta le due mescole più dure del suo range F1
Leggi tutto
Pirelli porta l''ultima evoluzione dei suoi pneumatici all''Hungaroring
Leggi tutto
A distanza di una settimana dal Gran premio di Gran Bretagna che si è corso a Silverstone, la Formula1 si sposta verso un altro luogo mitico del motorsport: Nurburgring in Germania
Leggi tutto
Per le prove libere i piloti avranno a disposizione un set extra di gomme dure prototipali. Questa decisione è stata presa per incoraggiare le squadre a completare per intero le sessioni di prove, e non rimanere nei box per conservare gli pneumatici.
Leggi tutto