GP AUSTRALIA - FERRARI SF71H: provengono dal posteriore i maggiori problemi aerodinamici della SF71H

GP AUSTRALIA - FERRARI SF71H: provengono dal posteriore i maggiori problemi aerodinamici della SF71H

Redazione f1analisitecnica
29 marzo 2018

Quello che sembrava un fine settimana più complicato del previsto per Sebastian Vettel e la sua Ferrari SF71H è diventato in pochi secondi un weekend da ricordare. Una vittoria insperata, la sua terza all'Albert Park di Melbourne ...

Leggi tutto

Gp Australia 2018 - Gara - Analisi strategie

Gp Australia 2018 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
25 marzo 2018

Sebastian Vettel conquista una gara emozionante grazie a una strategia vincente dopo essere partito in seconda fila. Un solo pit stop da Ultrasoft a Soft per quasi tutti i piloti con clima caldo e asciutto. Strategia alternativa per le Red Bull...

Leggi tutto

GP AUSTRALIA - ANALISI PROVE LIBERE: i tre Top Team in pochi decimi

GP AUSTRALIA - ANALISI PROVE LIBERE: i tre Top Team in pochi decimi

Redazione f1analisitecnica
23 marzo 2018

Le Prove Libere 2 del Gran Premio di Melbourne hanno confermato quanto si era visto e analizzato durante i test invernali: Mercedes, Ferrari e Red Bull, a Power Unit depotenziate (nei test e nei venerdì di gara), sono molto vicine a livello prestazionale

Leggi tutto

GP AUSTRALIA - MERCEDES W09 - FERRARI SF71H: confermate le novità di dettaglio sui propri diffusori

GP AUSTRALIA - MERCEDES W09 - FERRARI SF71H: confermate le novità di dettaglio sui propri diffusori

Redazione f1analisitecnica
22 marzo 2018

Ferrari e Mercedes, da quello che si è visto nelle prime immagini pervenute dai box di Melbourne, si sono presentati in questo primo giovedì di gara con la stessa configurazione vista durante i recenti test di Barcellona 2 anche se il Team italiano ...

Leggi tutto

La FIA considera regolare lo scarico della Renault

La FIA considera regolare lo scarico della Renault

Redazione f1analisitecnica
14 marzo 2018

Secondo una notizia riportata da Motorsport, Charlie Whiting, direttore di gara della Formula 1, ha dichiarato completamente conforme al regolamento tecnico la soluzione dello scarico della Renault che va a soffiare i gas caldi in uscita ...

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi - Analisi gara: è reale il problema di consumi dell'ultima specifica di Power Unit Fer

Gp Abu Dhabi - Analisi gara: è reale il problema di consumi dell'ultima spec di Power Unit Ferrari

Redazione f1analisitecnica
29 novembre 2017

Con l’introduzione del motore endotermico specifica 4 che doveva sottostare ai vincoli di consumo dell’olio (0,9 litri ogni 100 km) imposti dalla Federazione a partire da Monza, per la Ferrari sono iniziati i maggiori problemi riguardanti l'unità motrice

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Abu Dhabi 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
26 novembre 2017

Valtteri Bottas e Mercedes dominano l'ultima gara del 2017 con la prevista strategia a una sosta UltraSoft-SuperSoft. Per tutti i piloti tranne Stroll un solo pit stop su un circuito confermatisi con usura e degrado molto contenuti. Nei test di martedì...

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi 2017 - Prove libere - Analisi strategie

Gp Abu Dhabi 2017 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
24 novembre 2017

Nuovo record assoluto a Yas Marina su un circuito con basso degrado. Gap di circa 8 decimi tra SuperSoft e UltraSoft dopo le prime due sessioni di libere. Simulazioni di qualifica e passo gara simili tra i top team con temperature asfalto rappresentative

Leggi tutto

Gp Abu Dhabi: i numeri della stagione 2017 ci dicono che...

Gp Abu Dhabi: i numeri della stagione 2017 ci dicono che...

Redazione f1analisitecnica
22 novembre 2017

Dopo l'avvincente e positiva gara del Brasile per la Scuderia Ferrari, il Circus della Formula 1 si sposta nei Paesi Arabi per l'ultimo appuntamento di questa interessante stagione di Formula 1

Leggi tutto

Analisi Gp Brasile: bisogna godersi questa vittoria e pensare positivamente alla prossima stagione

Analisi Gp Brasile: bisogna godersi questa vittoria e pensare positivamente alla prossima stagione

Redazione f1analisitecnica
15 novembre 2017

Una SF70H molto competitiva per diciassette appuntamenti su diciannove non poteva terminare la stagione con sole quattro vittorie all'attivo, se confrontate alle ben tre di una Redbull che ha corso per più di metà anno a svariati secondi ...

Leggi tutto

Gp Brasile 2017 - Gara - Analisi strategie

Gp Brasile 2017 - Gara - Analisi strategie

Daniele Muscarella
12 novembre 2017

Sebastian Vettel vince in Brasile con un solo pit stop. Temperature asfalto oltre i 50 gradi a Intelagos. Hamilton parte dalla pit lane e arriva quarto con una strategia alternativa a una sosta da Soft a SuperSoft.

Leggi tutto

Gp Brasile: l'analisi dei passi gara

Gp Brasile: l'analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
10 novembre 2017

Nemmeno i quasi 55°C d'asfalto presenti in pista nella seconda ora e mezza di prove libere hanno fermato il duo Mercedes che cosi come nelle prime prove libere ha concluso la sessione pomeridiana davanti a tutti

Leggi tutto

Analisi gara: i danni causati da Vettel sono costati 39 secondi a Hamilton

Analisi gara: i danni causati da Vettel sono costati 39 secondi a Hamilton

Redazione f1analisitecnica
31 ottobre 2017

Il recupero prestazionale della RedBull sta impensierendo molto Mercedes e Ferrari tanto che il Team tedesco ha iniziato a sospettare che sulla RB13 degli ultimi Gran Premi (dalla Malesia) ci sia montato un evoluzione del sistema sospensivo che la ...

Leggi tutto