Nella stagione 2024, la Ferrari è tornata a giocarsi un titolo mondiale all'ultima gara dopo più di un decennio dall'ultima volta, finendo seconda ma non sconfitta: vediamo insieme il perché.
Leggi tutto
Il 1° febbraio del 2024, la Ferrari annunciava ufficialmente l'innesto di Lewis Hamilton a partire dalla stagione successiva: ripercorriamo insieme quanto accaduto da quel giorno ad oggi, pensando anche a cosa accadrà...
Leggi tutto
Al contrario di un 2023 in cui la Red Bull e Verstappen hanno battuto quasi ogni tipo di record vincendo 21 delle 22 gare in programma, nel 2024 abbiamo assistito ad un campionato completamente diverso. Anche se a vincere il titolo piloti è stato comunque Verstappen, bravo a saper sfruttare appieno il potenziale dell'auto all'inizio della stagione, nel costruttori...
Leggi tutto
Dopo aver lasciato la Sauber, il finnico aveva messo in conto che ci sarebbe stata una lunga pausa fino al suo ritorno al volante di una vettura sportiva, e invece, secondo quanto si apprende dalle colonne ufficiali di Formula1.com, l’attesa per Valtteri sarà più breve del previsto.
Leggi tutto
L'Alpine inizia la stagione 2025 regalandoci una bella lotta interna tra i due rookie, Jack Doohan e Franco Colapinto, per conquistare il ruolo di compagno di squadra del francese, ormai quasi veterano, Pierre Gasly. Anche se sulla carta sappiamo che...
Leggi tutto
Se per un pilota è già di per sé complicato riuscire ad arrivare in Formula 1, figurarsi per chi come il tedesco Ralf Schumacher ha dovuto affrontare la sua carriera all’ombra del fratello Michael e, per giunta, senza il supporto della famiglia.
Leggi tutto
Il 2024 è stato un anno di opportunità per Franco Colapinto. Il pilota argentino è arrivato in Formula 1, performando sin da subito in grande stile: analizziamo insieme la sua annata e le sue prospettive future.
Leggi tutto
La stagione 2024 si è rivelata una sorpresa per la McLaren e per Lando Norris. Il giovane, appartenente al team britannico, non si aspettava, insieme alla sua squadra, di poter lottare per il titolo mondiale, eppure...
Leggi tutto
Nella stagione 2024, la Federazione Internazionale si è resa protagonista in maniera assolutamente negativa con le sue decisioni controverse. Il 2025, purtroppo, è iniziato con lo stesso andazzo...
Leggi tutto
Agli albori di una nuova era regolamentare è normale ci sia sempre un po’ di agitazione. Soprattutto al termine di una entusiasmante come quella a cui stiamo assistendo ora. Vetture molto ravvicinate in termini di distacchi stanno rendendo i weekend...
Leggi tutto
Nella settimana a venire, Charles Leclerc e Lewis Hamilton effettueranno i primi test del 2025 alla guida di vecchie Ferrari di Formula 1. Una foto particolarmente collegata all'arrivo della stagione ha fatto scatenare i Tifosi sul web...
Leggi tutto
L’Alpine ha confermato a novembre che a partire dalla stagione 2026 abbandonerà la power unit Renault, abbandonando lo status di costruttori e diventando così un team cliente a tutti gli effetti passando alla motorizzazione Mercedes. La scelta della casa francese è stata criticata da tutti, soprattutto dai dipendenti che faticano a trovare un filo logico in questa strana decisione.
Leggi tutto
Dopo aver trionfato nel mondiale a squadre, dalla McLaren ci si aspetta un altro piccolo e al contempo enorme passo avanti. Nel 2025 si deve competere per il campionato piloti. Ovviamente, essendo in squadra dal 2019, è su Lando Norris che il team...
Leggi tutto