Valtteri Bottas, certo di non avere un sedile per la stagione 2025 di Formula 1, nelle fasi conclusive dello scorso anno ha accettato la proposta della Mercedes diventando così il loro pilota di riserva. Dopo aver lasciato la Sauber, il finnico aveva messo in conto che ci sarebbe stata una lunga pausa fino al suo ritorno al volante di una vettura sportiva, e invece, secondo quanto si apprende dalle colonne ufficiali di Formula1.com, l’attesa per Valtteri sarà più breve del previsto.
Bottas è stato insignito della carica di ambasciatore dell’Adelaide Motorsport Festival. Evento che si terrà il 9 marzo prossimo, ovvero una settimana prima del GP d’Australia a circa 700 km da Melbourne. Nell’occasione, il finlandese avrà l’onore di guidare la Mercedes 190E, una vettura leggendaria tra quelle che hanno partecipato nel mondiale DTM.
Nonostante i suoi 35 anni d’età, Valtteri si sente che può ancora offrire qualcosa al mondo della Formula 1 e dei motori: “Fin da quando ero bambino, il mio obiettivo è sempre stato quello di diventare un pilota affermato, in grado di competere ai massimi livelli”, ha detto in una delle sue ultime interviste della scorsa stagione. “Una volta tornato in Mercedes cercherò di mettere a frutto tutte le mie conoscenze acquisite per aiutare la squadra a lottare per i titoli mondiali”.
Secondo quanto riporta il sito ufficiale della Formula 1, all’evento australiano di Adelaide parteciperanno altri volti noti della massima categoria del motorsport. Tra questi annotiamo Gunther Steiner (ex team principal Haas), Damon Hill (campione 1996), Alan Jones (campione 1980), il figlio dell’iridato Jack Brabham (David) e il noto opinionista televisivo David Croft.
Foto copertina: X, Bottas; Foto interna: X, Adelaide Motorsport Festival
Leggi anche: In Alpine è già sfida tra Doohan e Colapinto. La prova sedile viene vinta da... Franco
Leggi anche: Ralf Schumacher: «Mio padre non vedeva un futuro nelle corse, voleva diventassi chef»
Leggi anche: Monoposto 2025 - Presentazione last minute per Mercedes
Leggi anche: Verstappen non sta nella pelle: «Potrebbe già accadere l'anno prossimo»