Sulla Ferrari SF16-H nella giornata di ieri era stato utilizzato su entrambe le vetture l'evoluzione del cofano motore che gli ingegneri di Maranello avevano introdotto sul tracciato di Montreal
Leggi tutto
Dopo le modifiche alla SF16-H analizzate nella giornata di ieri, durante le prove libere, le vetture di Raikkonen e Vettel sono scese in pista con una piccola novità che era stata utilizzata nella precedente versione ...
Leggi tutto
La Mclaren è scesa in pista, in questa prima ora e mezza di libere, con una diversa configurazione aerodinamica sia all'anteriore che al posteriore delle proprie MP4-31 guidate da Jenson Button e sulle proprie vetture
Leggi tutto
La Williams è scesa in pista in questa prima ora e mezza di libere con una diversa configurazione aerodinamica all'anteriore sulle proprie vetture.
Leggi tutto
Per la Ferrari, archiviato il non ottimo Gran Premio di Spagna (due vetture a podio ma senza la Mercedes l'obiettivo minimo era la vittoria), è tempo di concentrarsi sul prossimo Gran Premio che si correrà, a non molti chilometri da Maranello...
Leggi tutto
Il tracciato di Barcellona è considerato da tutti gli ingegneri una vera e propria galleria del vento a grandezza naturale. Questa pista è un vero banco di prova per le vetture poiché solitamente chi è veloce su questa pista lo è anche su moltissimi altri tracciati del mondiale.
Leggi tutto
Il circuito della Cina non è una pista che impegna severamente l'impianto frenante delle vetture, ed è classificato come media severità per l'impianto frenante.
Leggi tutto
Iniziano ad arrivare le prime immagini dalla pitlane del circuito australiano di Melbourne, e possiamo notare già alcuni dettagli delle vetture 2016, ancora non pienamente apprezzati nella otto giorni di test di Barcellona.
Leggi tutto
Nelle FP1 gia' battuto il miglior tempo dello scorso anno, grazie agli sviluppi di vetture e pneumatici. Nico Rosberg domina entrambe le sessioni di prove libere.
Leggi tutto
Il circuito di Interlagos, nel cuore di San Paolo, è il secondo circuito più corto dell’anno, dopo Monaco, con una serie di curve, tornanti e differenze altimetriche che ne fanno una sfida affascinante per i piloti, le vetture e...
Leggi tutto
I piloti apporranno su tutte le vetture un adesivo solidale nei confronti del pilota francese. Di pessimo gusto, ma non è una novità, quanto dichiarato da Ecclestone in merito all’incidente di Suzuka.
Leggi tutto
La Formula Uno torna in Europa per il Gran Premio di Spagna. Il circuito di Montmelò è ben noto alle squadre che spesso utilizzano proprio le gare nel Vecchio Continente per introdurre significativi miglioramenti alle vetture.
Leggi tutto
I profeti di sventura sono stati smentiti a Melbourne, dove si è assistito ad una gara abbastanza interessante con più vetture al traguardo rispetto al previsto. Ora però lo scenario cambia...
Leggi tutto