Frazione di gara del GP australiano

Dilemma sorpassi

Alessandro Di Natale
5 aprile 2017

Potrebbe essere necessario che i Team di Formula 1 intervengano per affrontare la questione del sorpasso, se la cosa non dovesse migliorare al più presto con le nuove vetture 2017.

Leggi tutto

REDBULL RB13: parte del braccio inferiore della push rod anteriore funge da convogliatore

REDBULL RB13: parte del braccio inferiore della push rod anteriore funge da convogliatore

Redazione f1analisitecnica
28 marzo 2017

In molti articoli del pre stagione 2017 e del Gran Premio di Australia ci siamo concentrati sulle macro novità delle nuove monoposto che ricordiamo sono caratterizzate da un maggior carico aerodinamico e gomme molto più larghe rispetto alle vetture ...

Leggi tutto

L'analisi da casa dei test pre stagione 2017 - di Alessandro Rana

L'analisi da casa dei test pre stagione 2017 - di Alessandro Rana

Redazione f1analisitecnica
15 marzo 2017

Dopo aver letto le analisi del PJ e di Cristiano, basate soprattutto su uno sguardo visivo delle varie vetture durante la otto giorni di test pre stagione di Barcellona oggi pubblichiamo su queste pagine l'analisi "da casa" di un nostro collaboratore ...

Leggi tutto

MERCEDES mette la pinna

MERCEDES mette la pinna

Daniele Muscarella
27 febbraio 2017

Nella sessione pomeridiana della prima giornata di test a Barcellona, sulla Mercedes W08 è stata montata, sulla parte terminale del cofano motore, la pinna. Una soluzione diversa rispetto a quelle che abbiamo visto sulle altre vetture.

Leggi tutto

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 2

FERRARI SF70H: l'analisi tecnica - PARTE 2

Daniele Muscarella
24 febbraio 2017

La zona dei dei bargeboards è piuttosto, troppo semplice rispetto a quanto visto su altre vetture e vedrete che cambierà molto negli otto giorni di test a Barcellona rispetto a quello che avete potuto vedere oggi.

Leggi tutto

F1 2017: la Ferrari sta rivedendo il progetto della vettura 2017

F1 2017: la Ferrari sta rivedendo il progetto della vettura 2017

Redazione f1analisitecnica
10 febbraio 2017

Mancano ormai una decina di giorni all'inizio della settimana dedicata alle presentazioni delle vetture di Formula 1 che parteciperanno al Campionato del Mondo 2017. Una stagione che a quanto si è potuto capire è parecchio attesa da parte di molti tifosi

Leggi tutto

Pneumatici Pirelli

FIA aumento del peso minimo delle monoposto

Alessandro Di Natale
2 febbraio 2017

l peso minimo delle vetture di Formula 1 è stato aumentato di altri 6Kg per il 2017, a supporto del passaggio alle gomme più larghe fornite da Pirelli.

Leggi tutto

F1 2017: la Ferrari ha passato tutti i crash test FIA

F1 2017: la Ferrari ha passato tutti i crash test FIA

Redazione f1analisitecnica
26 gennaio 2017

Sono ufficialmente già cinque i Team (Toro Rosso, Force India, Haas, RedBull e Mclaren) che hanno passato tutti i crash test imposti dalla FIA sulle loro vetture 2017 ma in molti stanno aspettando informazioni riguardanti Ferrari e Mercedes

Leggi tutto

Per Mercedes un passo indietro sulla sospensione anteriore della W08 Hybrid

Per Mercedes un passo indietro sulla sospensione anteriore della W08 Hybrid

Redazione f1analisitecnica
9 gennaio 2017

In attesa delle presentazioni delle vetture e dei primi test in pista che avranno luogo a Barcellona a fine febbraio, la stagione 2017 di Formula 1 sta entrando nel vivo e in questi giorni sta tenendo sempre banco il chiarimento della Federazione ...

Leggi tutto

Gp Singapore: la Review Tecnica

Gp Singapore: la Review Tecnica

Redazione f1analisitecnica
26 settembre 2016

Un po in ritardo, più che altro per dar spazio alle prime indiscrezioni raccolte dal Team di FUnoAnalisiTecnica sulle vetture di Ferrari e Mercedes 2017, ma eccovi la quindicesima Review Tecnica della stagione, post Gran Premio di Singapore.

Leggi tutto

Vetture 2017: qualche news su Ferrari e Mercedes

Vetture 2017: qualche news su Ferrari e Mercedes

Redazione f1analisitecnica
22 settembre 2016

Ed eccoci giunti ad un articolo che ho in mente da qualche giorno, che contiene all'interno qualche interessante informazione sulle vetture 2017 di Ferrari e Mercedes Macro informazioni, non troppo dettagliate perchè siamo ancora in una fase di...

Leggi tutto

Gp Italia: Ferrari con i cestelli asimmetrici

Gp Italia: Ferrari con i cestelli asimmetrici

Redazione f1analisitecnica
2 settembre 2016

La Ferrari per il Gran Premio di Monza non ha portato nessuna novità tecnica ma nella mattinata di questo primo giorno del weekend di Monza abbiamo notato che su entrambe le vetture è stata scelta una configurazione asimmetrica...

Leggi tutto

Evoluzione Tecnica: Mercedes W07 Vs Ferrari SF16-H - Parte 1

Evoluzione Tecnica: Mercedes W07 Vs Ferrari SF16-H - Parte 1

Redazione f1analisitecnica
10 agosto 2016

Questa pausa estiva ci permette di andare ad analizzare con molta calma l'evoluzione tecnica delle varie vetture. Come prima analisi ci focalizziamo su Mercedes e Ferrari per mettere in risalto come gli ingegneri anglo-tedeschi in questa prima parte di mondiale abbiano spinto molto con lo sviluppo

Leggi tutto