Nico Rosberg ha raccontato un "accordo non scritto" che c'era in Mercedes nel 2016 riguardo gli ordini di squadra, che gli ha permesso poi di vincere il Mondiale al GP di Abu Dhabi.
Leggi tutto
Oliver Bearman è in pole position per ottenere il sedile lasciato libero in Haas da Hulkenberg. Il britannico disputerà con loro ben 6 sessioni di prove libere quest'anno, ma la squadra vuole qualcosa in cambio da Ferrari.
Leggi tutto
Adrian Newey sarebbe determinato a lasciare la Red Bull, dato che il clima in squadra non è dei più favorevoli. Non si sa ancora nulla del suo futuro, ma ci vorrà del tempo prima di vederlo in azione.
Leggi tutto
I media sono in fermento dopo la notizia del possibile addio di Adrian Newey alla Red Bull. La squadra ha negato tutto, limitando i danni, ma alcune figure vicine all'ingegnere hanno confermato la sua intenzione di lasciare.
Leggi tutto
La Red Bull sembra invincibile su ogni tipo di circuito e di condizione, ma Giorgio Piola ha sottolineato che la squadra ha fatto un primo passo falso, mentendo su alcuni aggiornamenti e togliendoli tra il Giappone e la Cina.
Leggi tutto
Al termine del GP della Cina, il pilota della McLaren, Oscar Piastri ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda lo stato di forma della squadra. Commentando poi l'episodio Stroll-Ricciardo afferma: "Solo Lance ha avuto un incidente"
Leggi tutto
Uno dei temi più discussi del GP di Cina sono stati i duelli "inutili" tra Leclerc e Sainz. Secondo Pasini, giornalista di Tuttosport, queste scaramucce nascono da una reazione nervosa del monegasco ai successi del compagno di squadra.
Leggi tutto
Il GP di Cina è stato l’ennesimo appuntamento da dimenticare per la Mercedes. La squadra faticava nel ritmo, ma è riuscita a portare a casa punti con entrambi i piloti; per questo ci saranno aggiornamenti già da Miami.
Leggi tutto
Charles Leclerc ha lasciato andare tutte le proprie emozioni al termine della Sprint del GP della Cina, arrabbiandosi con la squadra perché Sainz lotta più con sé che con gli avversari: le sue parole.
Leggi tutto
Nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini ha commentato le parole di Charles Leclerc in occasione del GP della Cina, con cui il monegasco ha ammesso, con stile ed onestà, quanto il suo compagno di squadra stia attualmente svolgendo un lavoro migliore di lui, senza cercare nessuna giustificazione.
Leggi tutto
Guardando ai risultati dei primi quattro GP, si vede che Carlos Sainz è sempre stato davanti a Charles Leclerc (tranne quando non ha guidato a Jeddah). Il monegasco ha così voluto riconoscere il merito al suo compagno di squadra.
Leggi tutto
Damon Hill ha indicato chi sarà la squadra favorita al ruolo di seconda forza al GP di Cina (con ovviamente la Red Bull in cima alla classifica). Anche Pedro De La Rosa ha proposto la sua analisi.
Leggi tutto
Frederic Vasseur ha spiegato alcuni dei cambiamenti introdotti alla squadra dal suo arrivo, ma che non tutto è merito suo. In Ferrari c'è una mentalità e nuova fiducia, tutto fatto per vincere.
Leggi tutto