Gap dalla Red Bull dimezzato rispetto al GP del Giappone 2023: questa è la realtà dei fatti con cui la Ferrari ha mandato in archivio la trasferta di Suzuka, al termine di una gara positiva su un tracciato che, sin dalla vigilia, si sapeva essere ostile. Una gara chiusa al terzo da Carlos Sainz e al quarto da Charles Leclerc, con lo spagnolo che, come detto, ha incassato un gap dalla Red Bull di 21 secondi, la metà rispetto alla scorsa edizione della gara del sol levante. Un risultato che certifica il passo in avanti compiuto dalla Rossa grazie al lavoro sulla SF-24: vettura con margini di sviluppo.
Una gara che, inoltre, ha certificato l'ottimo stato di forma di Carlos Sainz che, nelle tre gare finora disputate (al netto del forfait di Jeddah per l'operazione di appendicite), è sempre stato in grado di chiudere davanti al compagno di squadra, finendo a podio a Suzuka e Sakhir e vincendo in Australia. Uno stato di forma secondo molti figlio del perido di maturità che sta vivendo, secondo altri invece ascrivibile ad una sua motivazione dettata dalla necessità, e volontà, di mettersi in mostra per ottenere un sedile in un top team nel 2025, anno in cui lascerà la Ferrari.
E proprio sullo stato di forma di Carlos Sainz, ammettendo quanto esso stia attualmente lavorando meglio, ha parlato Charles Leclerc nel corso della conferenza stampa del giovedì in occasione del GP della Cina. Parole del monegasco sincere, oneste, e che non vanno alla ricerca della minima scusante, ma rendono pieno merito, in grande stile, al compagno di squadra spagnolo. Parole che, nel suo blog "Profondo Rosso" sono state commentate dal noto giornalista Leo Turrini che, di fatto, ha apprezzato senza mezzi termini l'onestà intellettuale del monegasco.
"Io conosco Charles Leclerc. Sono un suo tifoso. E so che è decisamente migliore, intendo umanamente, di certi suoi presunti fans, quelli appunto che con ostinazione e ottusità negano l’evidenza. [...] È una lezione di stile. Forse anche di vita, per chi ancora non ha compreso che uno non vale uno".
Leggi anche: Ferrari, Sainz: «Cina simile a Suzuka, simulazioni cruciali». E parla del suo futuro
Leggi anche: Ferrari, fiducia in vista della Cina. Ioverno: «Weekend con varie insidie, siamo pronti»
Foto copertina www.ferrari.com
Fonte www.quotidiano.net