Gp Spagna: l'analisi delle prove libere e dei passi gara

Gp Spagna: l'analisi delle prove libere e dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
12 maggio 2017

Si è ormai conclusa da qualche ora una delle giornate più attese di questa prima parte di stagione 2017 di Formula 1

Leggi tutto

Gp Spagna 2017 - Libere - Analisi strategie

Gp Spagna 2017 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
12 maggio 2017

Due piloti Mercedes davanti a tutti nelle prove libere con medium in FP1 e soft in FP2. Clima caldo e asciutto dopo la pioggia di ieri. Il vento ha condizionato i tempi della seconda sessione. Migliorata già in FP1 la Pole Position del 2016

Leggi tutto

Gp Bahrain: Analisi dei passi gara

Gp Bahrain: Analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
15 aprile 2017

Le attendevamo molto le Prove Libere 2 del Gran Premio del Bahrain perchè è vero che i primi due appuntamenti della stagione ci hanno dato delle importanti risposte ma questo è il primo GP che si corre su un vero circuito in condizioni "normali" ossia ...

Leggi tutto

Gp Bahrain 2017 - Libere - Analisi strategie

Gp Bahrain 2017 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
14 aprile 2017

Temperature dell'asfalto più elevate rispetto al 2016 e tracciato scivoloso in entrambe le sessioni di prove libere. Vettel il più veloce di giornata, miglior tempo con le soft in FP1 e con le supersoft in FP2. Un decimo racchiude i tre più veloci ...

Leggi tutto

Gp Cina - Prove libere - Analisi strategie

Gp Cina - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
7 aprile 2017

Miglior tempo dii giornata con Max Verstappen con pneumatici intermedi. FP1 ridotte e FP2 annullate per scarsa visibilità. A Shangai pneumatici intermedi sette secondi più veloci rispetto al 2016

Leggi tutto

TECNICA: la T Wing genera carico aerodinamico con alta efficienza

TECNICA: la T Wing genera carico aerodinamico con alta efficienza

Redazione f1analisitecnica
29 marzo 2017

Nel primo Gran Premio della stagione c'è stato il primo caso di ban (temporaneo) della T Wing. Stiamo parlando del caso Haas che ha dovuto fare a meno della sua T-wing per le prove libere 2 del GP Australia.

Leggi tutto

Gp Brasile: la Mercedes simula l'aerodinamica 2017

Gp Brasile: la Mercedes simula l'aerodinamica 2017

Redazione f1analisitecnica
12 novembre 2016

Durante la prima mezzora delle prime prove libere del Gran Premio del Brasile la Mercedes ha testato sul posteriore della W07 Hybrid di Hamilton una modifica in vista del 2017

Leggi tutto

Gp Brasile 2016 - Libere - Analisi strategie

Gp Brasile 2016 - Libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
12 novembre 2016

Clima caldo e asciutto nelle prove libere a Interlagos. I piloti si sono concentrati su pneumatici soft, prima di passare alle mescole medie per i long run. Mercedes più veloce in entrambe le sessioni odierne.

Leggi tutto

Gp Messico: analisi dei passi gara

Gp Messico: analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
29 ottobre 2016

Illusione o realtà? E' la domanda che si stanno ponendo tutti i tifosi ferraristi dopo aver seguito con attenzione le prestazioni offerte dalla SF16-H nelle prove libere 2 del Gp del Messico.

Leggi tutto

Gp Singapore 2016 - Prove libere - Analisi strategie

Gp Singapore 2016 - Prove libere - Analisi strategie

Daniele Muscarella
17 settembre 2016

Il miglior tempo nelle prove libere di oggi, 1m44.152s, è stato segnato da Nico Rosberg nelle FP2, su pneumatici ultrasoft.

Leggi tutto

Gp Singapore: analisi passi gara

Gp Singapore: analisi passi gara

Redazione f1analisitecnica
17 settembre 2016

Lo splendido scenario di Singapore ci ha regalato delle prove libere 2 molto interessanti con i classici tre Top team (Mercedes, Red Bull e Ferrari) che si giocheranno la pole position nella giornata di domani ed il podio domenica

Leggi tutto

Gp Italia: l'analisi dei passi gara

Gp Italia: l'analisi dei passi gara

Redazione f1analisitecnica
2 settembre 2016

E' arrivata l'ora di analizzare queste interessanti seconde prove libere del Gran Premio d'Italia 2015 disputate in condizioni climatiche prettamente estive ma stabili: 29C l'aria e 41C d'asfalto, condizioni che solitamente non sono troppo vantaggiose...

Leggi tutto

 Ferrari con pacchetto aerodinamico da basso carico in FP2

Gp Europa: Ferrari con pacchetto aerodinamico da basso carico in FP2

Redazione f1analisitecnica
17 giugno 2016

La Ferrari nella seconda sessione di prove libere ha deciso, dopo le deludenti prove libere del mattino, di cambiare completamente la configurazione aerodinamica su entrambe le SF16-H.

Leggi tutto