Gp Bahrain 2017 - Libere - Analisi strategie
14/04/2017 21:07:19 Tempo di lettura: 1 minuti

Sakhir, 14 aprile 2017 – I pneumatici P Zero hanno affrontato oggi temperature tra le più alte mai registrate in Formula 1: l’asfalto ha raggiunto i 56° durante le prime prove libere, oltre 20 gradi in più rispetto al 2016. Questo fattore, combinato con il layout del circuito, ha portato a un aumento del degrado termico dei pneumatici. In FP2, in condizioni più rappresentative per qualifiche e gara e con 37° di asfalto, la supersoft è stata di circa 1,5 secondi più veloce rispetto alla soft: un gap più alto rispetto al previsto. 
 
MARIO ISOLA - RESPONSABILE CAR RACING “Oggi si sono viste condizioni estreme e un tracciato più “sporco” rispetto al previsto. Con una differenza prestazionale di un secondo e mezzo tra le due mescole ed un degrado della supersoft maggiore rispetto a quanto visto nelle passate due gare, sarà particolarmente importante l’analisi dei dati di domani al fine di definire la migliore strategia di gara. Con i primi tre piloti in un decimo di secondo si prospetta una sfida interessante per il resto del weekend”. 
 
Tabella completa dei tempi delle libere del Gp di Bahrain 2017

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2017