GP Spagna, qual è la frenata più impegnativa del Montmelò? L'analisi
16/05/2022 13:30:00 Tempo di lettura: 1 minuti

La Gazzetta dello Sport presenta le difficoltà e le frenate più impegnative del circuito del Montmelò di Barcellona, dove domenica prossima alle 15.00 si correrà il Gran Premio di Spagna di Formula 1, attraverso l'analisi dei dati Brembo, azienda italiana leader del settore nello sviluppo e nella produzione di impianti frenanti per veicoli. In particolare analizza la difficile frenata che precede Curva 10.

GP Spagna, l'analisi della frenata più impegnativa del circuito di Montmelò

gp spagna, montmelò

Il circuito del Montmelò sottopone l'impianto frenante delle monoposto ad uno stress, meccanico e termico, medio. La frenata più impegnativa della pista precede Curva 10. La velocità iniziale è di 316 Km/h, il pilota esercita una pressione sul pedale pari a 144 Kg, sviluppando una potenza frenante di 2388 KW, percorrendo 122 metri in 2,5 secondi. La velocità finale è di 117 Km/h, dunque, il delta velocità è pari a 199 Km/h. La decellerazione massima è di 4,7 G.

FERRARI, BINOTTO: «IN SPAGNA PORTEREMO AGGIORNAMENTI. RED BULL? HANNO GIÀ SPESO MOLTO...»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2022


Tag
gp spagna | circuito montmel� | formula 1 | f1 2022 |