Come ben sappiamo, Charles Leclerc è stato costretto a ritirarsi dal Gran Premio di Spagna per un problema al motore della sua F1-75 quando era in testa alla gara. Nella giornata di oggi, il team di Maranello ha condotto delle indagini per capire quale sia stata la causa scatenante dell'imprevisto.
Sono arrivati i risultati e la Rossa ha rilasciato un comunicato per fornire aggiornamenti in merito. Di seguito la nota.
Il comunicato della Ferrari
Ecco la nota del Cavallino:
"Dopo aver esaminato la PU della monoposto di Leclerc, abbiamo riscontrato che il turbo e l'MGU-H sono danneggiati e non possono essere riparati. Tuttavia, dopo aver analizzato completamente il guasto e la sua causa, siamo soddisfatti nel registrare che il cedimento non è verificato a causa di un errore di progettazione o di un problema di affidabilità di questi due componenti o di qualsiasi altro elemento della PU".
La causa principale, dunque, non è stata rivelata formalmente. Quello che è certo è che il motore non potrà essere utilizzato per i prossimi Gran Premi. Quindi a Monaco la squadra italiana dovrà omologare una nuova MGU-H un nuovo turbo, sempre che non opti per il riutilizzo delle componenti del motore 1 per le prove libere del venerdì.
VILLENEUVE: «SAINZ, TROPPI PASSI FALSI. I TANTI PROBLEMI DI AFFIDABILITÀ HANNO UNA CAUSA PRECISA»
Foto (entrambe) Twitter Ferrari