Wolff commenta il gap dai primi: «A 5 decimi se ottimisti, altrimenti si sale oltre gli 8»
01/06/2022 08:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo delle sessioni di prove libere in cui Lewis Hamilton aveva mostrato un ritmo tale da potergli permettere di stare davanti al compagno di squadra, il sette volte campione del mondo si è ritrovato ancora una volta a perdere il confronto con George Russell. Il giovane dopo essersi qualificato 6° è riuscito a terminare al traguardo, mentre Lewis, nonostante una gara dove ha avuto anche un contatto con un’altra monoposto, è riuscito comunque a preservare l’ posizione di partenza.

Confronto Hamilton-Russell

Chi ha voluto ancora una volta prendere le difese di Hamilton è il team principal Toto Wolff, che di fronte ai media ha dichiarato: “Lewis ha vissuto alcuni momenti difficili a Monte Carlo: ha avuto un contatto con Esteban (Ocon), è rimasto a lungo dietro Fernando (Alonso) e prima di tutto non ha potuto migliorare il suo tempo in qualifica a causa della bandiera rossa. Inoltre, sappiamo anche cosa è accaduto nelle gare precedenti”.

Il manager della casa di Stoccarda resta fiducioso. Lewis sta vivendo un momento difficile, ma presto tornerà ai livelli a cui ci aveva abituato: Il pendolo continuerà ancora ad oscillare tra lui e George. Questi episodi sfortunati ad un certo punto finiranno per Lewis. Quando accadrà il loro ritmo sarà pressoché lo stesso. Adesso stiamo assistendo un po’ ad un’alternanza. È fantastico vedere come lavorano assieme e questo è positivo, ci sta permettendo di riportare le prestazioni dell’auto ai livelli che vogliamo”, ha affermato secondo quanto riporta 'RacingNews365.com'.

Mercedes, GP Monaco 2022

Prestazioni W13

Al momento però, un po’ come per i piloti, anche le prestazioni della vettura risultano altalenanti: A volte come a Barcellona andiamo un po’ meglio, mentre altre, come a Monaco, andiamo peggio. Siamo la terza squadra, non siamo secondi e non siamo quarti. Possiamo contare su due piloti estremamente forti, ma il fatto di essere così distanti dai primi è causa di un enorme fastidio in tutti noi. Volendo essere ottimisti, ci troviamo a 5 decimi dal leader. Se invece guardiamo al gap con pessimismo ci troviamo ad oltre 8 decimi, ha concluso prendendo come riferimento i distacchi medi dei piloti. Questo non è accettabile”.

GP MONACO INFINITO, WOLFF IRONICO: «AVREMMO POTUTO PRENDERE HOT DOG E BIRRA TRA GLI STINT»

Foto: Twitter, Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022


Tag
wolff | hamilton | russell | mercedes | monacogp | f1 | formula1 | stagione 2022 |