Anche se le prestazioni di Ricciardo non sono ancora quelle che il team si attendeva da lui, va detto che la McLaren non si è ancora rassegnata alla situazione e sta dando il massimo per cercare di recuperare il pilota e le sue performance.
Il punto di non ritorno non è ancora stato raggiunto, con il team principal Andreas Seidl che parla di grande impegno tra le due parti per raddrizzare la situazione il più rapidamente possibile: “Come avviene sempre al termine di un weekend di gara, a prescindere da quale sia stato l’esito del GP, ciò che faccio è ringraziare i piloti per il loro impegno in pista. È estremamente importante mantenere la calma e restare concentrati. È questo quello che stiamo facendo con Daniel”, ha affermato secondo quanto riportato da ‘RaceFans.net’.
“Stiamo cercando di aiutarlo ad estrarre il massimo dalla vettura così da avvicinarsi alle performance di Lando. Faremo anche del lavoro al simulatore prima di dirigerci a Baku, dove contiamo di fare un altro piccolo passo avanti per le prossime gare”, ha proseguito fiducioso.
“Vogliamo mettere Daniel a proprio agio affinché arrivi presto a sentirsi al 100% all’interno della vettura. Specialmente in qualifica, quando deve spingerla al limite assoluto”, ha concluso. Le gare di Ricciardo in effetti più che dal ritmo, in questo 2022 sono state spesso e volentieri compromesse da posizioni di partenza troppo arretrate.
Scattare dalle retrovie, non solo comporta un maggior rischio di incidenti, ma porta anche ad incorrere in problemi di traffico di non poco conto che oltre ad impedire a Daniel di mostrare il proprio race-pace ideale, finiscono per non metterlo nelle condizioni poi di raggiungere la top-10. La pazienza della McLaren non è ancora esaurita, ma al pilota non sono rimaste più molte frecce al suo arco. Deve migliorare e deve farlo in fretta.
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2022