Red Bull
07/06/2022 15:01:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nonostante la Red Bull si stia dimostrando estremamente competitiva, Helmut Marko, superconsulente del team di Milton Keynes, ritiene che la RB18 otterrà le sue migliori prestazioni se e solo se diventerà più leggera. A tal proposito, l'obiettivo delle Lattine è raggiungere quanto prima la soglia limite dei 798.

Ne ha parlato lo stesso dirigente austriaco in un'intervista rilasciata ai microfoni di Motorsport.com, in cui si è soffermato anche sulla Mercedes e sulla rivalità con la Ferrari. Di seguito le sue considerazioni.

Helmut Marko e la missione dimagrimento

horner marko red bull

Ecco quanto dicharato da Marko:

“È un processo che richiede tempo, diciamo che oggi l’aspetto positivo è che guadagneremo qualche decimo quando raggiungeremo l’obiettivo. Ci mancano cinque chili? Diciamo che non è una supposizione così sbagliata…Credo che la Ferrari sia al limite (di peso), mentre Mercedes dovrebbe essere in linea con la nostra situazione".

Sulla Mercedes

E a proposito di Mercedes, abbiamo visto che ogni tanto è in grado di piazzare dei giri incredibilmente veloci, sia in prova che in gara, e lo fa con entrambi i piloti. Non riescono ancora a farlo con continuità, quindi è difficile capire da dove provenga quella performance, e parlando con delle persone ben informate è emerso che probabilmente non lo sanno nemmeno nel team. L’aspetto che ci preoccupa è che il potenziale sembra esserci, e una volta che riusciranno a renderlo costante per la distanza di una gara, allora saranno lì a giocarsi la vittoria”.

Sulla rivalità con la Ferrari

"Abbiamo visto, e vedremo ancora, circuiti in cui siamo più forti e circuiti in cui la Ferrari va meglio – ha concluso - ma grazie a Dio su due piste in cui la Ferrari ha confermato di avere la macchina più forte in assoluto, Barcellona e Monte Carlo, siamo stati in grado di vincere a causa di determinate circostanze, e siamo molto felici di questo. Ora guardiamo con ottimismo a Baku e Montreal, dove ci aspettano lunghi rettilinei sui quali entrerà in gioco la nostra velocità massima. Non credo però che ci saranno grandi margini, sarà fondamentale trovare subito l'assetto giusto e una buone gestione delle gomme".

«HAMILTON OTTO VOLTE CAMPIONE DEL MONDO». A RIAPRIRE LA POLEMICA È... LA PUMA


Tag
red bull | helmut marko | rb 18 | peso |