Steiner
29/06/2022 14:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Mick Schumacher ha avuto un inizio di stagione 2022 abbastanza deludente. Il tedesco, a differenza del suo compagno di squadra Kevin Magnussen, non ha ancora ottenuto alcun punto iridato ed è stato protagonista di diversi incidenti che hanno fatto infuriare il team principal della Haas Gunther Steiner. Vero che ci si è messa anche la sfortuna, come ad esempio in Canada, ma il suo rendimento non è stato di certo esaltante. Ad oggi il suo futuro in Formula 1 appare tutt'altro che certo.

Proprio Steiner, intervistato da La Gazzetta dello Sport, ha voluto fare il punto della situazione sul giovane figlio d'arte, utilizzando stavolta parole più dolci nei suoi riguardi.

Di seguito le sue dichiarazioni.

Steiner su Mick: "Stiamo cercando di aiutarlo"

mick schumacher

Ecco quanto dichiarato da Steiner ai microfoni de La Gazzetta dello Sport:

“Non abbiamo ancora discusso del futuro. Stiamo cercando di aiutarlo a sbloccarsi, a realizzare questo benedetto primo punto. Ha tanta pressione addosso. Tutti si aspettavano che al secondo anno facesse lo stesso salto che aveva mostrato nelle formule minori. Non c’è stato ma per una ragione specifica: queste macchine non sono una evoluzione di quella dell’anno scorso, guida una vettura completamente nuova. E persino piloti più esperti hanno fatto fatica ad adattarsi. Gli incidenti in Arabia e Monaco gli hanno pure tolto confidenza, innescando una spirale negativa".

Sugli ottimi risultati di Magnussen

“Contraccolpo per Mick? Sì e no, perché avere Kevin è anche un vantaggio. Non fosse arrivato lui, Mick non saprebbe cosa gli manca. Così invece sai dove devi lavorare, puoi confrontare i dati, parlare col compagno di squadra. Impari e ti metti a posto. Invece se hai un compagno che va forte quanto te, hai l’alibi della macchina che non va. Quanto è difficile gestire un pilota che porta un cognome come Schumi? Non cambia niente, io rispetto tutti allo stesso modo”. 

Sul rapporto con Mikc

"Sono stati i media tedeschi a montare un po’ il caso, creando confusione. Io e Mick ci siano guardati negli occhi e abbiamo riconosciuto che tra noi non esistono problemi. Purtroppo però queste cose non fanno che aumentare la pressione su di lui e non è un bene per la squadra”.

L'EX FERRARI «BINOTTO? VI DICO QUAL È LA SUA QUALITÀ MIGLIORE. LECLERC TRASCINATORE COME SCHUMI»


Tag
steiner | haas | mick schumacher | formula 1 | stagione 2022 |