UFFICIALE - FIA
08/07/2022 12:40:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Il Direttore di Gara della FIA, Niels Wittich, ha stabilito rigide regole sui limiti di pista per il Gran Premio d'Austria. L'attenzione della Federazione si è concentrata su una curva del Red Bull Ring in particolare. Precisamente stiamo parlando di curva 10.

Di seguito il comunicato della FIA e i dettagli della vicenda.

GP Austria, comunicato della FIA sui limiti di pista

fia

Le regole sui limiti di pista sono rimaste uguali durante tutti i Gran Premi disputati finora nella stagione 2022 di F1. Ai sensi dell'articolo 33.3 del Regolamento Sportivo, ai piloti e ai team è stato più volte detto che "le linee bianche definiscono i bordi della pista" e non devono essere oltrepassate.

Tuttavia, per il Gran Premio d'Austria, Wittich ha emanato un comunicato per attirare l'attenzione su una curva particolare e problematica. Come dicevamo in apertura, si tratta di curva 10. Ecco quanto scritto nella nota della FIA:

"Durante le qualifiche, la Sprint Race e la Gara, ogni volta che un pilota non riesce ad effettuare in modo pulito l'uscita dalla curva 10, quel tempo sul giro e il tempo sul giro immediatamente successivo verranno invalidati dai Commissari Sportivi".

Come è possibile vedere sulla mappa ufficiale del circuito, la curva 10 del Red Bull Ring è la curva che porta al rettilineo di partenza/arrivo. Oltre ai cordoli esterni, la curva 10 presenta una via di fuga asfaltata e, trattandosi dell'ultima curva del circuito, Wittich ha chiarito che tutti i piloti che escono di pista saranno considerati avvantaggiati in velocità in vista del traguardo.

GP AUSTRIA, I TRE PILOTI DA TENERE SOTT'OCCHIO E PERCHÉ

Foto (entrambe) FIA


Tag
fia | wittich | red bull ring | gp austria | track limits | formula 1 | stagione 2022 |