Aston Martin, i dubbi di Krack sulla permanenza di Vettel e lo sviluppo della AMR22
14/07/2022 17:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sebastian Vettel è entrato a far parte dell'Aston Martin nel 2021 e finora ha segnato 58 dei 95 punti conquistati dal team in queto periodo. Tuttavia, il contratto del tedesco scadrà alla fine del 2022. Il team principal Mike Krack in precedenza aveva detto che sarebbe stato "sciocco" per la squadra non cercare di trattenere Vettel, e in Austria ha valutato i colloqui tra la squadra e il loro pilota veterano. "Beh, siamo in trattative", disse Krack. “Sebastian è molto positivo, molto costruttivo, quindi da quel punto di vista spero davvero che potremo continuare".

Krack sul futuro di Vettel in Aston Martin

Aston Martin Krack Vettel AMR22

“Inoltre, forse dall'investimento che ha fatto in questi due anni dovrebbe anche essere in grado di ottenere qualcosa da esso e non consegnarlo a qualcun altro in seguito. Ma siamo fiduciosi di poter rendere questo un successo grazie ai colloqui che stiamo avendo”.
Ha aggiunto che, nonostante l'Aston Martin occupasse la nona posizione in classifica, entrambi i piloti hanno affrontato la situazione in modo positivo e pragmatico. “Penso che con entrambi i piloti dobbiamo davvero toglierci il cappello per come affrontano la situazione, per quanto sono ancora costruttivi con noi. Non ci sono parolacce, niente di niente. Cerchiamo di farlo insieme, cerchiamo di uscire insieme, ci danno ottimi feedback. E sarebbe facile per loro sentirsi frustrati, ma non è quello che succede. Sia Stroll che Sebastian, sono molto costruttivi in ​​tutti gli incontri e non si percepiva alcuna mancanza di spinta o motivazione dalla situazione attuale".

Aston Martin, continuare a sviluppare la vettura del 2022 o pensare già al 2023?

Inoltre, il capo dell'Aston Martin ha affermato che il suo team continuerà a sviluppare la sua attuale vettura AMR22, ma ha aggiunto che potrebbe presto essere il momento di rivolgere la propria attenzione alla macchina del 2023. “Sì, vogliamo continuare a sviluppare questa vettura. Ma ovviamente dobbiamo rispettare le implicazioni finanziarie che stiamo avendo. Abbiamo un piano in atto che abbiamo stabilito tempo fa che stiamo cercando di seguire il più possibile; ovviamente devi sempre modificarlo a seconda di qual è il tuo risultato in galleria del vento, qual è il tuo ultimo risultato di gara, ma siamo molto fiduciosi di poterlo migliorare ulteriormente e lo faremo gara dopo gara. Dobbiamo capire ora cosa faremo con la vettura attuale e quali compromessi prendere in considerazione per continuare con l'auto attuale o passare alla prossima. È una decisione difficile, ma siamo solo a metà stagione, non dobbiamo dimenticarlo. Non vogliamo continuare l'anno con questo livello di prestazioni", ha concluso Krack.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
aston martin | vettel | krack | gp austria | formula 1 | f1 |